Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Nuova legge di rafforzamento dei poteri dell'Esecutivo

Il decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, recante norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché per le attività di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni, é stato convertito nella legge 11 Maggio 2012 n. 56. L'obiettivo del provvedimento è di rendere compatibile con il diritto europeo la disciplina nazionale dei poteri speciali del governo. Tra le principali modifiche ricordiamo in particolare quelle riguardanti la difesa e la sicurezza nazionale. La nuova disciplina stabilisce che i poteri speciali siano esercitati rispetto a tutte le società, pubbliche o private, che svolgono attività considerate di rilevanza strategica. In base alla nuova normativa inoltre, l'esecutivo potrà imporre specifiche condizioni all'acquisto di partecipazioni in imprese strategiche nel settore della difesa e della sicurezza; potrà porre il veto all'adozione di delibere relative ad operazioni straordinarie o di particolare rilevanza; potrà opporsi all'acquisto di partecipazioni, ove l'acquirente arrivi a detenere un livello della partecipazione al capitale in grado di compromettere gli interessi della difesa e della sicurezza nazionale.

n° 680 - giovedì 17 maggio 2012
vai alla fonte Guida al diritto
tag Gazzetta Ufficiale | Unione Europea | Società | Golden share



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti