Ereditare un patrimonio (digitale): le regole-base
Il concetto di "eredità digitale" deriva dalla constatazione che il patrimonio di una persona non è più soltanto "reale", ma anche "digitale". Password di conti correnti online, blog, profili di social network e quant'alto compongono un'identità digitale da trattare con le stesse cautele previste per la successione nel patrimonio non-virtuale. Il Consiglio del Notariato ha, pertanto, predisposto un decalogo in grado di fornire un primo orientamento di massima.
n° 750 - giovedì 26 luglio 2012
vai alla fonte Consiglio Nazionale del Notariato
tag Eredità | Identità personale | Dati personali
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti