Il difficile equilibrio fra le giurisdizioni
Il 31 gennaio ore 15:00 presso il Palazzo di Giustizia a Roma si terrà l'incontro di studio sul tema: «Le società pubbliche: il difficile equilibrio fra le giurisdizioni». Esso si pone l'obiettivo di stimolare l'approfondimento del tema concernente il riparto di giurisdizione nella materia delle società pubbliche. L'argomento è di sicuro interesse, in considerazione dell'ampio ricorso a tale modello gestorio da parte delle amministrazioni, sia per l'assolvimento delle proprie competenze istituzionali sia quale modello di organizzazione e gestione dei servizi pubblici, con ingenti investimenti di risorse. L'intensità e la frequenza con cui la Corte de Conti, secondo il principio di sequela, ha progressivamente incrementato l'esercizio delle proprie funzioni istituzionali nei confronti delle risorse pubbliche attribuite in gestione alle società, ha sollevato delicate questioni tra le quali il presupposto della regola di riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice contabile, nei giudizi concernenti la responsabilità degli amministratori e dei dipendenti delle società pubbliche.
n° 777 - giovedì 24 gennaio 2013
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Convegno | Corte dei Conti | Riparto | Giurisdizione | Competenza | Società | Risorse
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti