Niente spaccio senza "l'accertamento tecnico"
Con sentenza n. 44420 del 4 novembre 2013, la Corte di Cassazione ha chiarito
che non può esserci condanna per spaccio qualora sia mancato l'accertamento
tecnico finalizzato ad identificare il quantitativo di principio attivo
contenuto nella sostanza sequestrata, onde poter valutare il superamento della
soglia di rilevanza penale.
I giudici di legittimità hanno specificato che la mancanza dell'accertamento
rende impossibile valutare con certezza se la sostanza possieda o meno un
quantitativo di principio attivo tale da far scattare la rilevanza penale.
n° 955 - giovedì 7 novembre 2013
vai alla fonte Guida al diritto
tag Corte di Cassazione | Spaccio | Stupefacenti
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti