Videosorveglianza: deregulation sui tempi di conservazione
L'intervento era nell'aria e puntualmente è arrivato. Il Garante Privacy con un aggiornamento delle FAQ in tema di videosorveglianza, attesta il venir meno dei tempi massimi di conservazioni sanciti nel provvedimento del 2010. In linea con il principio della cosiddetta accountability introdotta dal GDPR spetta ai titolari del trattamento la facoltà, sotto la propria responsabilità, di effettuare le singole scelte in riferimento ai tempi di conservazione delle immagini registrate. Naturalmente il Garante Privacy potrà in ogni momento effettuare verifiche ispettive per accertare che i tempi di conservazione stabiliti siano congrui in relazione alle finalità del trattamento.
n° 1748 - giovedì 10 dicembre 2020
vai alla fonte Garante Privacy
tag Privacy | Garante privacy | Videosorveglianza | Dati personali | Trattamento dati | GDPR
23.10.2020
ARGeNtWEB
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0