Per i Corsi in Scienze dell'educazione, Lingue e culture moderne, Scienze dei
beni culturali: turismo, arte, archeologia:
dal 19 maggio 2021 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021 (vedi avviso di proroga)
Per i Corsi in Conservazione e restauro dei beni culturali, Economia
aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze
della formazione primaria, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
secondo le indicazioni stabilite dai rispettivi bandi di ammissione
Per i Corsi di laurea magistrale biennali:
dall'1 giugno 2021 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso
1 L'ammissione ai Corsi di studio che non prevedono una vera e propria prova selettiva, è comunque disciplinata da un test obbligatorio, per determinare l'eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) qualora risultino insufficienti le competenze relative a una o più delle aree disciplinari stabilite come requisito di accesso. Il test si svolge in modalità differenti secondo la tipologia del Corso di studi; per i Corsi di studio che prevedono un test selettivo, la prova di ammissione costituisce anche verifica degli eventuali OFA.
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze
della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dal 3 al 13 maggio 2021: sessione primaverile
dal 12 al 22 luglio 2021: sessione estiva
dal 6 e 21 settembre 2021: sessione autunnale
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
17 settembre 2021
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
5-6-7 ottobre 2021
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze
della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dall'8 febbraio al 12 maggio 2021: sessione primaverile
dal 19 maggio al 21 luglio 2021: sessione estiva
dal 28 luglio al 20 settembre 2021: sessione autunnale
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
dal 16 luglio al 30 settembre 2021
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
dal 16 luglio al 6 settembre 2021
1 L'ammissione ai Corsi di studio che non prevedono una vera e propria prova selettiva, è comunque disciplinata da un test obbligatorio, per determinare l'eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) qualora risultino insufficienti le competenze relative a una o più delle aree disciplinari stabilite come requisito di accesso. Il test si svolge in modalità differenti secondo la tipologia del Corso di studi; per i Corsi di studio che prevedono un test selettivo, la prova di ammissione costituisce anche verifica degli eventuali OFA.
19 e 20 luglio 2021 - Family Open Day
dal 21 al 25 febbraio 2022 - Open Week
27 settembre 2021 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Lingue e culture moderne - Scienze dei beni culturali: turismo, arte,
archeologia - Scienze dell'educazione
28 settembre 2021 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Economia aziendale e Green Economy - Giurisprudenza - Scienze della formazione
primaria
29 settembre 2021 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Scienze della comunicazione - Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
14 ottobre 2021 - Giornata della matricola per gli studenti del Corso in
Conservazione e restauro dei beni culturali.
I semestre (diviso in due cicli)
27 settembre 2021 - 22 ottobre 2021 (primo ciclo)
2 novembre - 17 dicembre 2021 (secondo ciclo)
II semestre
7 marzo 2022 - 20 maggio 2022
Autunnale (a.a. 2020/2021):
6 settembre 2021 - 24 settembre 2021
Invernale (Straordinaria a.a. 2020/2021):
25 ottobre - 29 ottobre 20211
Straordinaria (a.a. 2020/2021) - Anticipata (a.a. 2021/2022):
10 gennaio 2022 - 21 gennaio 2022
24 gennaio 2022 - 11 febbraio 2022
14 febbraio 2022 - 4 marzo 2022
4 aprile 2022 - 8 aprile 20222
Estiva (a.a. 2021/2022):
23 maggio 2022 - 15 giugno 2022
16 giugno 2022 - 8 luglio 2022
11 luglio 2022 - 22 luglio 2022
Autunnale (a.a. 2021/2022):
7 settembre 2022 - 23 settembre 2022
Invernale (Straordinaria a.a. 2021/2022):
17 ottobre - 31 ottobre 20223
Straordinaria (a.a. 2021/2022):
9 gennaio 2023 - 27 gennaio 2023
30 gennaio 2023 - 17 febbraio 2023
20 febbraio 2023 - 10 marzo 2023
27 marzo 2023 - 31 marzo 20234
1 In questo periodo possono essere previste dai singoli
docenti delle prove intercorso.
2 Seduta straordinaria riservata a quegli studenti iscritti
nell'a.a. 2020/2021 all'ultimo anno di corso e a cui manca una sola attività
formativa da sostenere. In questo periodo possono essere previste dai singoli
docenti delle prove intercorso.
3 ATTENZIONE! Con delibera del Senato Accademico del 25/01/2022, le date d'esame di questa sessione, inizialmente prevista dal 24 al 28 ottobre 2022, sono state modificate.
4 Seduta straordinaria riservata a quegli studenti iscritti
nell'a.a. 2021/2022 all'ultimo anno di corso e a cui manca una sola attività
formativa da sostenere. In questo periodo possono essere previste dai singoli
docenti delle prove intercorso.
a.a. 2020/2021
giugno 2021
luglio 20212
ottobre 2021
novembre 2021
dicembre 2021
febbraio 2022
marzo 2022
aprile 2022
maggio 2022
a.a. 2021/2022
giugno 2022
luglio 20222
settembre 20223
novembre 2022
dicembre 2022
febbraio 2023
marzo 2023
maggio 2023
1 Su indicazione del MIUR/MIBAC le sedute di laurea del Corso
di Studio in Conservazione e restauro de Beni Culturali si terranno nei mesi di:
novembre 2021 e aprile 2022 (a.a. 2020/2021) e di novembre 2022 e aprile 2023 (a.a.
2021/2022).
2 La domanda di ammissione all'esame di laurea può essere
presentata fino al 15 giugno senza mora.
3 Consegna tesi entro il 31 agosto.
1 novembre 2021
8 dicembre 2021
dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
dal 15 aprile 2022 al 19 aprile 2022
25 aprile 2022
2 giugno 2022
dall'8 agosto 2022 al 21 agosto 2022 (chiusura estiva dell'Ateneo)
dall'1 agosto 2022 al 31 agosto 2022 (chiusura delle sedi di Scienze giuridiche
e di Scienze umanistiche)
3.2.2023
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Elezioni del rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
3.2.2023
Laurea magistrale in Giurisprudenza
27.1.2023
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Calendario delle sedute di laurea - febbraio 2023
Flash Jus
26.1.2023
17.1.2023
Ufficio SAAD - Bando per la selezione di n. 12 volontari del Servizio Civile Universale
17.1.2023
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Infoday Erasmus Law/Business/Economics
20.12.2022
Bando per l'ammissione al master di I livello in Startup e Green Management (a.a. 2022/23)
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0