Aule multimediali
La sede storica dell'Università Suor Orsola Benincasa, in corso Vittorio Emanuele 292, offre agli studenti l'uso di due aule multimediali.
La prima, collocata al 5° piano, è attrezzata con videoproiettore, stampante di rete e 16 postazioni informatizzate, più una postazione docente, tutte con PC dotati del pacchetto Office.
La seconda, collocata al 3° piano (aula F), prevalentemente utilizzata dal SAAD (Servizio d'Ateneo per le Attività di studenti con Disabilità), è composta da 12 PC, tutti dotati del pacchetto Office. L'aula è inoltre dotata di una serie di ausili specifici per disabili, inclusi un display braille a 40 caratteri e una stampante braille a interpunto.
Per conoscere modalità e orari d'accesso alle aule multimediali della sede storica clicca qui.
Laboratorio informatico
Il Laboratorio, dotato di 34 postazioni nella sede del Dipartimento di Santa Lucia al Monte e di oltre 70 postazioni distribuite in varie sedi, è collegato, tra l'altro, al sistema "ItalgiureWeb" della Corte di Cassazione e ospita le esercitazioni dell'insegnamento di Tecniche e metodologie informatiche per giuristi.
Nel laboratorio si svolge anche il servizio ARGeNtWEB, Assistenza alla Ricerca Giurisprudenziale e Normativa tramite WEB, che offre agli studenti un costante supporto nel campo della ricerca giuridica on line.
Attraverso la specifica sezione sul sito del Dipartimento è anche possibile prenotare la propria sessione di ricerca richiedendo l'intervento di un tutor specializzato nelle materie di interesse.
Presso questo laboratorio (auletta informatica) è possibile accedere, tramite
il Browser Firefox, ad alcune banche dati consultabili direttamente dalle
postazioni multimediali:
- Biblioteca Volumi:
postazione PC 6 (1 accesso autonomo + PC Docente)
- Big Suite: postazione PC 19 (1 accesso
autonomo + PC Docente)
- De Jure: postazione PC 6
(1 accesso autonomo + PC Docente)
- Familia: postazione PC 18 (1
accesso in condivisione* + PC Docente)
- GiustiziaCivile.com: postazione
PC 23 (1 accesso in condivisione* + PC Docente)
- Il Foro Italiano:
postazioni PC 1, PC 2, PC 3, PC 4 (4 accessi autonomi + PC Docente)
- Italgiure: tutti i PC
- La Mia Biblioteca: postazione PC
7 (1 accesso autonomo + PC Docente)
- Lessico di Diritto di
Famiglia: postazione PC 22 (1 accesso in condivisione* + PC Docente)
- Pluris:
postazione PC 10 (1 accesso autonomo + PC Docente)
- Plus Plus 24 Diritto:
postazioni da PC 1 a PC 30 (30 accessi autonomi + PC Docente)
- Rivista di Diritto
Tributario: postazione PC 11 (1 accesso in condivisione* + PC Docente)
- Tutto Lavoro Indicitalia:
postazione PC 26 (1 accesso in condivisione* + PC Docente)
*Accesso in condivisione con la Sala Riviste relativo solo al lunedì e al mercoledì pomeriggio ore 13-17.
Attraverso DeJure (cliccando su PORTALI) è possibile consultare, i seguenti
portali tematici della casa editrice Giuffré:
- Diritto e giustizia
- Condominio e locazione
- Giustizia civile
- Il familiarista
- Il giuslavorista
- Il penalista
- Il processo civile
- Il processo telematico
- Il societario
- Il tributario
- L'amministrativista
- Ri.da.re.
La Mia Biblioteca è una biblioteca virtuale "on the cloud" di libri professionali, pertanto non è inserita tra le Banche dati, ma tra le Monografie elettroniche (Risorse elettroniche o Sala riviste sul sito della Biblioteca).
Si fa presente che solo alcune postazioni sono abilitate alla stampa.
Presso la Sala Riviste,
in Biblioteca (lun.-ven. 9-13), e presso il Laboratorio
Informatico del Dipartimento di Scienze giuridiche (sede di S. Lucia al
Monte) è possibile consultare online, sulla banca dati De jure, l'annata
corrente e l'archivio storico delle seguenti riviste:
Banca borsa titoli di credito
Cassazione penale
Concorrenza e mercato
Diritto amministrativo
Diritto del commercio internazionale
Diritto delle relazioni industriali
Diritto e fiscalità dell'assicurazione
Diritto processuale amministrativo
Europa e diritto privato
Giurisprudenza commerciale
Giurisprudenza costituzionale
Giurisprudenza di merito
Giustizia civile
Giustizia civile massimario
Il civilista
Il controllo nelle società e negli enti
Il diritto d'autore
Il diritto dell'informazione e dell'informatica
Il diritto dell'Unione europea
Il diritto di famiglia e delle persone
Il foro ambrosiano
Il foro amministrativo
Il foro amministrativo - C.d.S.
Il foro amministrativo - T.A.R.
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni
Iustitia
Responsabilità civile e previdenza
Rivista dei dottori commercialisti
Rivista del notariato
Rivista dell'arbitrato
Rivista delle società
Rivista di diritto agrario
Rivista di diritto agroalimentare
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze
Rivista di diritto industriale
Rivista di diritto internazionale
Rivista di diritto tributario
Rivista giuridica dell'ambiente
Rivista giuridica dell'edilizia
Rivista italiana di diritto del lavoro
Rivista italiana di diritto e procedura penale
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario
Rivista italiana di medicina legale (e del diritto in campo sanitario)
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile
Rivista trimestrale di diritto pubblico
Presso la Sala Riviste,
in Biblioteca (lun.-ven. 9-13), e presso il Laboratorio
Informatico del Dipartimento di Scienze giuridiche (sede di S. Lucia al
Monte), collegandosi all'apposito
link, sulla banca dati
Pluris, è possibile accedere a un motore di ricerca che aggrega i contenuti
delle seguenti riviste:
Ambiente & sviluppo (IPSOA)
Contratto e Impresa (CEDAM)
Contratto e impresa/Europa (CEDAM)
Cooperative e enti non profit (IPSOA)
Danno e responsabilità (IPSOA)
Diritto del turismo (IPSOA)
Diritto dell'internet (IPSOA)
Diritto e pratica tributaria (CEDAM)
Diritto e pratica tributaria internazionale (CEDAM)
Diritto penale e processo (IPSOA)
Enti non profit (IPSOA)
Esecuzione forzata (UTET giuridica)
Famiglia e diritto (IPSOA)
Famiglia, persone e successioni (UTET giuridica)
Giornale di diritto amministrativo (IPSOA)
Giurisprudenza italiana (UTET giuridica)
GT - Rivista di giurisprudenza tributaria (IPSOA)
I contratti (IPSOA)
Il corriere del merito (IPSOA)
Il corriere giuridico (IPSOA)
Il diritto fallimentare e delle società commerciali (CEDAM)
Il diritto industriale (IPSOA)
Il fallimento (IPSOA)
Il lavoro nella giurisprudenza (IPSOA)
Immobili e proprietà (IPSOA)
Int'l lis (IPSOA)
La nuova giurisprudenza civile commentata (CEDAM)
La responsabilità civile (UTET giuridica)
Le nuove leggi civili commentate (CEDAM)
Le società (IPSOA)
Notariato (IPSOA)
Obbligazioni e contratti (UTET Giuridica)
Rivista di diritto civile (CEDAM)
Rivista di diritto internazionale privato e processuale (CEDAM)
Rivista di diritto processuale (CEDAM)
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia (CEDAM)
Studium iuris (CEDAM)
Trusts e attività fiduciarie (IPSOA)
Urbanistica e appalti (IPSOA)
Laboratorio linguistico
Il Laboratorio linguistico della sede di Santa Lucia al Monte, dotato delle attrezzature adatte alle più moderne esigenze didattiche, ospita le esercitazioni dell'insegnamento di Lingua straniera/Lingua inglese - E.S.P. - Inglese giuridico.
La formazione, organizzata su quattro livelli di conoscenza linguistica, si avvale di supporti multimediali avanzati. Il personale esperto che collabora al primo, secondo e terzo livello e poi al quarto, ha il compito di attivare negli studenti una competenza d'uso che spazia dalle conoscenze in Legal English all'utilizzo personalizzato dei supporti multimediali che più agevolmente consentono l'auto-apprendimento.
Videoteca
La videoteca dell'Ateneo possiede circa 3550 opere cinematografiche italiane ed estere - attualmente in corso di conversione dal formato analogico a quello digitale -, patrimonio che si arricchisce di anno di anno con numerosi nuovi titoli, selezionati - secondo criteri riguardanti la valenza artistica dei testi - in base alle esigenze delle attività didattiche e di ricerca relative agli insegnamenti inerenti il linguaggio audiovisivo. Il catalogo è attualmente solo in formato cartaceo ed è consultabile nella struttura medesima.
La visione delle opere è possibile presso l'aula multimediale del 5° piano.
26.2.2021
Ripresa didattica secondo semestre
26.2.2021
APP Unisob Community e prenotazione delle lezioni in presenza
26.2.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Flash Jus
24.2.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Punto bonus per la frequenza al ciclo di Lezioni magistrali L'arte del giudicare
23.2.2021
Amministrazione degli enti locali (III edizione - a.a. 2020/21) - riapertura termini di ammissione
22.2.2021
Sedute di laurea (mese di marzo) - modalità di svolgimento
17.2.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0