Web 2.0 per le aziende
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
CFU: 3
SSD: SECS-P/08
Docente: Quirino Picone
Anno Accademico 2022/2023
Versione italiana
Prerequisiti
Conoscenza ed utilizzo dei principali social media e motori di ricerca
Obiettivi
Utilizzare e controllare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica, negli ambiti specifici di competenza, al fine di applicare le conoscenze linguistiche allo sviluppo di possibili soluzioni di business in ambito internazionale.
Contenuto
Organizzazione e gestione di una campagna di social media marketing, gestione e caricamento di contenuti in un sito e-commerce.
Cosa vuol dire web 2.0?
I N T E R A Z I O N E
Durante il corso analizzeremo i diversi aspetti della comunicazione interattiva dei nostri tempi, focalizzando l’attenzione sulla struttura di un sito web, i social media e la scrittura per i motori di ricerca. Durante il corso, gli studenti dovranno svolgere delle esercitazioni empiriche in aula multimediale.
Testi adottati
SEO GOOGLE
Guida pratica per farsi trovare con Google De Nobili F.
Hoepli
LA PUBBLICITÀ SU FACEBOOK.
Solo i numeri che contano.
Sportelli A.
Hoepli
Metodo di valutazione
Valutazione itinere
Prova pratica
English version
Prerequisites
Knowledge and use of the main social media and search engines
Learning outcomes
Use and adequately control the main IT and communication tools, in the specific areas of competence, in order to apply linguistic knowledge to the development of possible business solutions in the international arena.
Course contents
Organization of social media campaign and ecommerce content creation.
What web 2.0 means?
I N T E R A C T I O N
The course is oriented on the interactive communication.
Lessons are focused on a website structure, social media and search engine writing.
During the course, the students will work in a multimedia classroom where they must create web content and excercises.
Text Books
SEO GOOGLE
Guida pratica per farsi trovare con Google De Nobili F.
Hoepli
LA PUBBLICITÀ SU FACEBOOK.
Solo i numeri che contano.
Sportelli A.
Hoepli
Assessment methods
Continuous Assessment
Assessment Of Practical Skills
Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
Ultimo aggiornamento: 5.7.2022 ore 19:25
14.7.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Corso di perfezionamento in Amministrazione degli enti locali (VII edizione - a.a. 2025/26)
10.7.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Call for Papers - Conferenza finale del Progetto ROLTAX (3 ottobre 2025)
10.7.2025
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Iscrizioni ai test d'ingresso (sessione estiva) a.a. 2025/26
Flash Jus
26.6.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Aperte al Suor Orsola Benincasa le iscrizioni alla XVIII edizione del corso Apple Foundation Program
10.2.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Attività didattiche del II semestre (a.a. 2024/25): si inizia!
6.2.2025
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
Laurea magistrale in Giurisprudenza
15.1.2025
Laurea magistrale in Giurisprudenza
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0