Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Servizio LePrE
Informazioni in tempo reale su orari delle Lezioni, Programmi di studio e appelli d'Esame

Versione stampabile

Management per i musei
Corso di Laurea in Economia aziendale e Green Economy
CFU: 6
SSD: SECS-P/08
Docente: Ludovico Solima
Anno Accademico 2023/2024

 

Versione italiana

Prerequisiti
Conoscenze di base di economia e management

Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di approfondire le problematiche legate alla progettazione, gestione e valorizzazione delle organizzazioni museali, formando professionalità capaci di inserirsi in un contesto competitivo, come quello attuale, che richiede competenze manageriali specifiche e altamente specializzate. Il corso mira inoltre ad approfondire la conoscenza di esperienze e progetti innovativi, con un respiro di carattere internazionale, per profili professionali che operino in tutti gli ambiti museali.

Contenuto
Il corso fornisce conoscenze e competenze utili alla progettazione e gestione manageriale dei musei, in una prospettiva internazionale. Il corso approfondisce e mette in relazione tra loro 70 diversi argomenti: dall’accessibilità al videomapping, passando per il brand, il crowdfunding, l’intelligenza artificiale, la reputazione e il piano strategico, l’accessibilità e la sostenibilità, la valutazione di impatto, la progettazione partecipata, lo storytelling e la realtà virtuale e tanti altri. I temi trattati, come in un caleidoscopico gioco di rifrazioni, conferiscono unità interpretativa a uno scenario complesso e in continua evoluzione.

Testi adottati
Ludovico Solima, Le parole del museo. Un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità. Carocci editore, EDIZIONE: 2022 COLLANA: Studi Superiori

Metodo di valutazione
Prova orale
I parametri di valutazione attengono alla capacità di ragionamento critico sui temi appresi, alla qualità ed efficacia dell’esposizione e dell’argomentazione, alla capacità di organizzare correttamente e discorsivamente la conoscenza con competenza nell’utilizzo di un lessico specialistico.

 

English version

Prerequisites
Basic knowledge of economics and management

Learning outcomes
The aim of the course is to investigate issues related to the design, management and enhancement of museum organizations, training professionals for a competitive context as the museums’ today, which requires specific and highly specialized managerial skills. The course also aims to deepen the knowledge of experiences and innovative projects, in an international scenario, for professional profiles operating in all museum areas.

Course contents
The course provides knowledge and skills for museums design and management in an international perspective. The course explores and connects 70 different topics with each other: from accessibility to videomapping, passing through the brand, crowdfunding, artificial intelligence, reputation and strategic plan, accessibility and sustainability, impact assessment, participatory planning, storytelling and virtual reality and many others. The themes dealt with, as in a kaleidoscopic game of refractions, give interpretative unity to a complex and constantly evolving scenario.

Text Books
Ludovico Solima, Le parole del museo. Un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità. Carocci editore, EDIZIONE: 2022 COLLANA: Studi Superiori

Assessment methods
Oral Examination
The evaluation parameters relate to the capacity for critical reasoning on the topics learned, the quality and effectiveness of the presentation and argumentation, the ability to correctly and discursively organize knowledge with competence in the use of a specialized vocabulary.
There is only one method of verification between attending and non-attending students.

 


Nota bene: per verificare la validità dei programmi degli anni accademici precedenti controllare su LePrE, nella scheda del singolo corso, le note presenti nelle sezioni orari di ricevimento e/o appelli di esame.
 

Ultimo aggiornamento: 4.8.2023 ore 12:31

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti