Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Guida agli stage

Tirocinio/stage curriculare presso strutture esterne e interne all'Unisob

Gli studenti Unisob possono svolgere attività di tirocinio/stage curriculare presso le strutture convenzionate. È possibile richiedere, agli uffici competenti la stipula di nuove convenzioni.

Tirocini/stage curricolari in presenza

Le attività di tirocinio/stage curricolare dovranno essere svolte totalmente in presenza. Solo in casi eccezionali e per una parte residuale delle attività di stage/tirocinio da effettuare, il tutor stage, in presenza di specifici requisiti, di seguito indicati, potrà autorizzare il tirocinio/stage in modalità blended:
a) presenza concreta ed effettiva di attività, a carattere individuale, che potranno essere realizzabili a distanza;
b) coerenza delle attività con il Progetto Formativo (le attività residuali da remoto potranno consistere, ad esempio, in attività on-line in collaborazione con il tutor aziendale e concordate con il tutor assegnato dal soggetto promotore, ricerche di documentazione on-line, studio di casi e di documentazione tecnica);
c) descrizione delle modalità di affiancamento/tutoraggio da "remoto" da parte del tutor della struttura ospitante.

A. Fase preliminare (a decorrere dall'a.a. 2021/22)

1. A decorrere dall'Anno Accademico 2021/2022, gli studenti in procinto di svolgere l'attività di tirocinio/stage (previsto dal piano di studi/fuori piano studi/punto bonus laurea) dovranno, in via, preliminare ed obbligatoria partecipare ad un Career Education (incontri di preparazione al tirocinio da calendarizzare almeno quattro volte in un anno).

Durante l'incontro formativo saranno trattati i seguenti argomenti:
- Consultazione database convenzioni e descrizione iter amministrativo attivazione tirocinio/stage
- Redazione cv e personal branding.

2. Per partecipare ad un Career Education, gli studenti devono registrarsi a questo collegamento.

3. Lo studente dovrà contattare il tutor di riferimento tirocinio/stage del proprio corso di studio per un orientamento volto alla scelta dell'ente presso cui svolgere l'esperienza formativa (visualizza l'elenco aggiornato degli enti convenzionati).

4. Lo studente dovrà inviare la propria candidatura alla struttura per verificare la disponibilità. In caso di difficoltà, potrà avvalersi del supporto del tutor stage del CdS/del Placement Office & Career Service - Sezione Stage Studenti.

B. Procedura

1. A seguito della disponibilità della struttura (esterna o interna all'Unisob) ad accogliere la risorsa per lo svolgimento dell'esperienza formativa, lo studente dovrà collegarsi alla stanza virtuale (utilizzando le credenziali uniche di Ateneo) per procedere alla compilazione del progetto formativo online, con l'ausilio dei responsabili dell'Ente scelto, in relazione alle sezioni di rispettiva competenza.

2. Al termine della compilazione del documento online lo studente dovrà:
a. stampare il pdf del progetto formativo e apporre la propria firma;
b. scansionare il documento firmato;
c. caricare il pdf sottoscritto (allegando una fotocopia firmata di un documento di riconoscimento fronte-retro su unica facciata);
d. inviare il documento caricato al soggetto ospitante (cliccando su "invia progetto formativo alla struttura");
e. contattare il tutor della struttura ospitante per richiedere il pdf del progetto sottoscritto dal legale rappresentante mediante posta elettronica;
f. caricare il documento trasmesso dall'ente ospitante in stanza virtuale per consentire la chiusura del procedimento amministrativo.

3. Il tutor tirocinio/stage del corso di studio, prenderà visione del pdf del progetto formativo caricato dallo studente (con le firme dello studente e del soggetto ospitante) e procederà con l'approvazione del documento dopo la verifica del contenuto (coerenza dei dati inseriti con il percorso di studio dello studente). A seguito di tale verifica, lo studente troverà in stanza virtuale il pdf del progetto formativo con la firma del Direttore del Dipartimento di afferenza. In caso di rigetto del progetto formativo, il documento sarà automaticamente cestinato e lo studente dovrà effettuare nuovamente la procedura ex novo.

4. Lo studente dovrà trasmettere una copia del progetto formativo al tutor del soggetto ospitante e scaricare il libretto di tirocinio dalla stanza virtuale.

C. Verbalizzazione/convalida tirocinio/stage

Al termine del tirocinio/stage, lo studente dovrà caricare il libretto di tirocinio, compilare e stampare (in stanza virtuale) la seguente documentazione necessaria ai fini della verbalizzazione/convalida:
a. Ricevuta dell'avvenuta compilazione del questionario a cura dell'ente ospitante. Lo studente dovrà collegarsi alla stanza virtuale e cliccare sul bottone "invio questionario di valutazione" che sarà trasmesso automaticamente al soggetto ospitante, sede dello stage;
b. Ricevuta dell'avvenuta compilazione del questionario conclusivo dell'attività di stage a cura dello stagista. Lo studente dovrà collegarsi alla stanza virtuale e compilare online il questionario di valutazione dello stagista;
c. Ricevuta dell'avvenuta compilazione della relazione conclusiva. Lo studente dovrà collegarsi alla stanza virtuale e compilare la relazione conclusiva online.
d. Ricevuta dell'avvenuto caricamento del libretto di tirocinio (obbligatorio a partire dal 13 dicembre 2024). Lo studente dovrà collegarsi alla stanza virtuale e provvedere al caricamento del libretto di tirocinio debitamente compilato e vidimato dal tutor del soggetto ospitante.

Tutta la documentazione elencata, unitamente alla copia del Progetto formativo, dovrà essere presentata al tutor tirocinio/stage del corso di studio all'atto della di verbalizzazione/convalida (che avverrà in seguito a regolare prenotazione online). Al termine di una breve discussione sullo stage svolto, l'attività sarà convalidata sul verbale di registrazione. Si avvisano gli studenti che le documentazioni incomplete non potranno in nessun caso essere accolte.

Nota bene
Progetto Choose to be

Il progetto Choose to be, attivato per gli studenti del Cds in Giurisprudenza, ha la finalità di far conoscere il mondo del lavoro e far acquisire, a chi non ha esperienza, gli elementi applicativi di una specifica attività ma anche gli strumenti per una scelta professionale consapevole e in linea con le proprie attitudini.

Gli stage potranno essere attivati presso enti pubblici/privati e studi professionali in partnership con Unisob.

Gli studenti che parteciperanno al progetto saranno seguiti dal prof. Paolo Ghionni, Tutor stage del CdS in Giurisprudenza, e da un Tutor interno individuato dal soggetto ospitante. L'adesione al programma Choose to be prevede lo svolgimento di uno stage formativo della durata minima di 100 ore al termine del quale sarà assegnato 1 punto bonus da spendere in seduta di laurea* (in fase di attivazione del tirocinio, nel progetto formativo online lo studente dovrà barrare la casella "stage punto bonus"). Per poter usufruire del benefit, lo studente dovrà necessariamente convalidare l'esperienza formativa seguendo la procedura sopra indicata al punto C.

Anche gli studenti che parteciperanno alle attività di tirocinio anticipato per l'accesso alla professione forense/notarile potranno maturare un punto bonus*. Gli studenti dovranno presentare oltre alla documentazione sopra indicata al punto C (seguendo tutte le indicazioni per la verbalizzazione dell'esperienza) anche l'attestato di compiuto tirocinio semestrale rilasciato dall'Ordine e il questionario di valutazione in itinere**.

* Si avvisano gli studenti che potranno maturare fino ad un massimo di 4 punti bonus partecipando alle attività indicate nella pagina dei punti bonus.
** Al termine del semestre di pratica anticipata (o del tirocinio curriculare connesso sempre al punto bonus laurea - Choose to be), per procedere alla prenotazione dell'appello utile alla verbalizzazione dell'esperienza, lo studente dovrà inviare tutta la documentazione post stage alla mail del tutor stage del CdS per la valutazione preventiva dell'esperienza. Successivamente il tutor stage comunicherà alla segreteria didattica il codice del punto bonus (Bongiur6) da inserire nel piano di studi dello studente per permettergli di effettuare la prenotazione all'appello di convalida.

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti