Avvisi
6.11.2020
Laurea magistrale in Giurisprudenza
SEDE | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Piattaforma online |
REQUISITI | Iscrizione all'anno accademico 2020/21 |
DESTINATARI | Tutti gli studenti del CdS in Giurisprudenza |
PERIODO | 19 gennaio 2021 - 18 febbraio 2021 |
BONUS | 1 punto bonus Approvato con CdD del 19 ottobre 2020 Soggetto promotore: dott.ssa Serena Sileoni |
FREQUENZA | Obbligatoria di almeno 8 incontri sui 10 calendarizzati. Per l'ottenimento del punto bonus è richiesta, a conclusione del ciclo d'incontri, la produzione di un elaborato discorsivo e riassuntivo su uno degli argomenti affrontati nel corso del ciclo seminariale. |
POSTI DISPONIBILI | Non è previsto un limite |
DESCRIZIONE | Dal dibattito pubblico è facile desumere quanto difficilmente
superabili siano i nodi critici del modello statale italiano. Dalla giustizia
alla burocrazia, dal fisco al debito pubblico, non c'è partito che non abbia
proposto e governo che non abbia tentato l'introduzione di una riforma. Molte
fra esse si sono arenate al loro stato di proposta, mentre quelle che hanno
visto la luce non hanno prodotto i risultati attesi. Il seminario si propone dunque di riflettere sulle ragioni della rigidità strutturale del nostro modello statale. A partire da una considerazione profonda delle sue origini storico-culturali, si proverà a spiegare quali sono le difficoltà incontrate da ogni tentativo di innovazione. |
CALENDARIO | Martedì 19 gennaio 2021 Piero Craveri L'arte del non governo. L'inarrestabile declino della Repubblica italiana Giovedì 21 gennaio 2021 Tommaso Edoardo Frosini Tra monarchia e sovranità. L'influenza della cultura giuridica francese sull'ordinamento italiano Martedì 26 gennaio 2021 Sergio Belardinelli L'Italia e gli Italiani. L'esercizio del potere politico e l'evoluzione della società Giovedì 28 gennaio 2021 Stefano de Luca La sindrome dell'anti. Politica del nemico e ingovernabilità diffusa Martedì 2 febbraio 2021 Sofia Ventura Italia unica e divisa: l'eterna questione federale Giovedì 4 febbraio 2021 Flavio Felice Il pensiero cattolico nella dottrina dello Stato Martedì 9 febbraio 2021 Vittorio Manes Giudice e processo nella giustizia penale italiana Giovedì 11 febbraio 2021 Aldo Sandulli La burocrazia tra potere e servizio. Origini della pubblica amministrazione Martedì 16 febbraio 2021 Serena Sileoni Il dovere di concorrere alla spesa pubblica: una storia antica, una formula originale Giovedì 18 febbraio 2021 Alberto Mingardi Le illusioni dello Stato imprenditore Gli orari degli incontri, ancora in via di definizione, verranno comunicati in prossimità di ogni singolo evento. |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE | Si invitano gli studenti che vogliono partecipare a inviare, entro e non oltre il 20 dicembre 2020, un messaggio di posta elettronica a questo indirizzo, completo di nome, cognome, numero di matricola e manifestazione di adesione. |
12.1.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso
11.1.2021
Modalità di richiesta di assegnazione tesi di laurea - precisazioni
8.1.2021
Rettifiche scelte piani di studio (11-28 gennaio 2021)
Flash Jus
7.1.2021
Modalità di svolgimento e assistenza online esami di profitto
28.12.2020
Laurea magistrale in Giurisprudenza
16.12.2020
Misure per la prevenzione anticovid disposte dall'Ateneo fino al prossimo 5 marzo 2021
10.12.2020
Laurea magistrale in Giurisprudenza
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0