I professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche sono impegnati in diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali, finanziati sulla base di bandi competitivi, i quali costituiscono uno strumento privilegiato per l'avanzamento della ricerca, per la valorizzazione della varietà disciplinare e la capacità di fare rete con altri Atenei e partners italiani ed esteri.
ProTEUs - "Protecting The EU's Financial Interests", Jean Monnet Module
HEI-TCH-RSCH (2024-2027)
Responsabile: prof. Gaspare Fiengo
Presentazione | Sito web
Conflict Resolution with Equitative Algorithms - CREA3 (2024-2026)
Bando per proposte JUST-2023-JACC-EJUSTICE - Numero di domanda del progetto:
101160564
Referente: Centro di Ricerca ReCEPL
Presentazione
NextGEUOrder - European Order after the Next Generation EU - Jean Monnet Chair (2023-2026)
Responsabile: prof.ssa Serena Sileoni
Bandi e atti | Sito web
ROLTAX - Rule of Law and Tax Law - Jean Monnet Module (2022-2025)
Responsabili: prof.ssa Maria Pia Nastri, prof. Gaspare Fiengo
Sito web
PROCULTHER-NET - Protecting Cultural Heritage from the Consequences of Disasters-Network - European Commission - DG ECHO (2022-2023)
Responsabili: prof. Paola Villani, prof. Lucilla Gatt, prof. Pasquale Rossi
Focal Point: prof. Roberto Montanari
Presentazione
EUGREENEXT - European Green Rights: re-shaping fundamental rights for next generations - Jean Monnet Chair (2021-2024)
Responsabile: prof.ssa Ilaria Amelia Caggiano
Sito web
ProTECH - European Protection Law of Individuals in Relation to New Technologies - Jean Monnet Chair (2019-2022)
Responsabile: prof.ssa Lucilla Gatt
TAToDPR - Training Activities to Implement Privacy Regulation - Rights Equality and Citizenship Program - REC (2017-2019)
Responsabile: prof.ssa Lucilla Gatt
Sito web
Programma PE RESTART - RESearch and innovation on future Telecommunications
systems and networks, to make Italy more smART (codice PE00000001 - CUP
D93C22000910001) - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - MISSIONE 4
COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.3 - finanziato dall'Unione europea -
NextGenerationEU - Bando a Cascata verso Enti Pubblici e/o Enti Privati
Progetto: REgulatory Frameworks, Equity/neutRality, experimEntal facilities, and
user perceptioN of teChnology in Emerging networks and Services (2024-2025)
Referente: Centro di Ricerca ReCEPL
Presentazione - Sito web
Bando a cascata "A Survey on circUlar undertakings for assessing innoVation in
the Economic sYstem" (2024-2025)
Referente: prof. Domenico Salvatore
Presentazione
Bando a cascata "Analisi dell'impatto socio-economico dei sistemi di
condivisione dell'energia quali le Comunità Energetiche per il contrasto alla
povertà energetica" - "EnCom" CUP E63C22002160007
Referente: prof. Marcello d'Amato
Bandi e atti
PRIN 2022 - Cultural Background, Social and Political Identity of
individuals and groups, their Dynamics and the Role of Policies
Referente: prof. Marcello D'Amato
Presentazione
PRIN 2022 - The Metaphor of the "South" in the Comparative Perspective (2022-2025)
Responsabile scientifico: prof. Tommaso Edoardo Frosini
Sito web
PRIN 2020 - Inquadrare e individuare la degenerazione costituzionale: una prospettiva comparata. Framing and Diagnosing the Constitutional Degradation: a Comparative Perspective (2020-2023)
Responsabile scientifico: prof. Tommaso Edoardo Frosini
Convegno internazionale
PRIN 2020 - The Transformations of Democracy: Actors, Strategies and Outcomes in Opposing Populism in Political, Juridical and Social Arenas (2020-2023)
Responsabile scientifico: prof. Lucio d'Alessandro
LeDiBank - Legal design in Banking Contract (2020-22)
Responsabile scientifico: prof.ssa Lucilla Gatt
Sito web
FIRB 2012 - La città come spazio politico. Tessuto urbano e corpo politico: crisi di una metafora (2013-2017)
Responsabile scientifico: prof.ssa Giulia Maria Labriola
Responsabile scientifico sotto-Unità di ricerca M-PED/01: prof. Fabrizio Manuel Sirignano
Componenti gruppo di ricerca: dott. Ciro Pizzo, dott. Pascal Perillo
Presentazione | Sito web
PRIN 2013 - Corti, dottrina e società inclusiva (2013)
Responsabile scientifico: prof. Tommaso Edoardo Frosini
MIUR Messaggeri della conoscenza - Messaggeri della conoscenza ID-352 (2013)
Responsabile scientifico: prof. Mariavaleria del Tufo
Presentazione
COOPERLINK - La discrezionalità del giudice nel sistema italiano e nel sistema tedesco: spunti per una comparazione funzionale (2010)
Responsabile scientifico: prof.ssa Lucilla Gatt
Gruppo di lavoro: dott.ssa Ilaria A. Caggiano, dott.ssa Claudia Munno, dott.ssa
Paola Grimaldi, dott.ssa Olga Trombetti
Presentazione | Sito web
Progetti internazionali
DAAD - I Progetti di unificazione del diritto dei contratti in Europa e America Latina. Projects for harmonizing Contract Law in Europe and Latin America (2012)
Responsabile scientifico: prof.ssa Lucilla Gatt
Gruppo di lavoro: dott.ssa Ilaria A. Caggiano, dott.ssa Olga Trombetti,
dott.ssa Claudia Munno, dott.ssa Paola Grimaldi, dott.ssa Daniela Iossa, dott.
Paolo La Notte, dott.ssa Doriana de Crescenzo
Presentazione
Institution building Italy for Iraq (2008-2012)
Responsabile scientifico: Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche (all'epoca Facoltà di Giurisprudenza)
Docenti partecipanti: prof. Francesco De Sanctis, prof. Franco Fichera, prof.ssa Vittoria Fiorelli, prof. Tommaso Frosini, prof.ssa Tania Groppi
Presentazione |
Il progetto |
Rassegna stampa |
Rassegna stampa video
PON
PON R&I (2014-20) - Attrazione e Mobilità Internazionale (2020-2022)
Responsabili scientifici: proff. Lucilla Gatt, Domenico Salvatore
Sito web
PON R&I (2014-20) - Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale - XXXVI ciclo (2018-2021)
Responsabile scientifico: prof.ssa Maria Pia Nastri
Sito web
Progetti regionali
Trasferimento di funzioni secondo il principio di differenziazione attuando l'art. 116 c. 3, COST. (2019-2021)
Responsabile scientifico: prof. Tommaso Edoardo Frosini
Bandi e atti
DEA - Donne: Empowerment e Autoimprenditorialità (2018)
Responsabile scientifico: prof.ssa Maria Pia Nastri
Sito web
Le Università campane e le Azioni previste dal Piano Energetico Ambientale Regionale 2017 (2018)
Responsabile scientifico: prof. Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Sito web
Ricerca sulle aree di crisi ZES (2018)
Responsabile scientifico: prof.ssa Maria Pia Nastri
Bandi e atti | Sito web
Governo delle leggi/governo degli uomini (2015)
Responsabile scientifico: prof. Vincenzo Omaggio
Bandi e atti
Le scelte di politica criminale sul trattamento dei detenuti tossicodipendenti (2015)
Responsabile scientifico: prof.ssa Mariavaleria del Tufo
Bandi e atti
BeALab - Banche e Assicurazioni Laboratory (2014)
Responsabile scientifico: prof.ssa Lucilla Gatt
Gruppo di lavoro: dott.ssa Ilaria A. Caggiano, dott.ssa Daniela Iossa, dott.ssa
Doriana De Crescenzo, dott.ssa Mariaelena Basile, dott.ssa Anna Comparone,
dott.ssa Giuseppina Fittipaldi, dott.ssa Antonella Mariarosaria Niglio, dott.ssa
Stefania Persico
Presentazione
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti