Bando a cascata "Analisi dell'impatto socio-economico dei sistemi di condivisione dell'energia quali le Comunità Energetiche per il contrasto alla povertà energetica" - "EnCom" CUP E63C22002160007
Referente: prof. Marcello d'Amato
Obiettivo del progetto è la promozione di attività di studio e ricerca
riguardanti il ruolo delle comunità energetiche (CER) nell'ambito del generale
processo di transizione energetica ed ambientale in Italia. In particolare, il
team proponente intende sviluppare attività di ricerca di base sui seguenti
temi:
Lo studio di casi specifici di CER (italiane ed estere, sia già in essere, sia
in stadio avanzato di progettazione) riguardo all'impatto (valutazione ex-post
ed interim) su variabili socio-economiche dei territori, sia urbani, sia rurali,
con particolare riferimento al tema della povertà energetica.
Lo studio del quadro normativo e fiscale all'interno del quale è destinato ad
emergere il modello di governance delle CER, specie alla luce della recentissima
produzione normativa.
La proposta di un quadro di riferimento per l'analisi costi-benefici e impatto
sociale di progetti di investimento posti in essere dalle CER (valutazione
ex-ante).
I metodi di studio impiegati saranno quelli normalmente utilizzati nella
letteratura scientifica nazionale e internazionale di riferimento. Gli elementi
di innovazione riguarderanno:
1. la ricostruzione critica dello stato dell'arte sulle CER in ambito nazionale
ed internazionale.
2. la proposta di un modello teorico e di una analisi empirica dell'impatto
delle CER con particolare riguardo alla povertà energetica (valutazione interim
ed ex-post).
3. l'elaborazione di uno schema generale di valutazione ex-ante dei progetti
promossi dalle CER secondo i principi dell'analisi costi benefici.
L'impatto atteso del progetto riguarda la promozione di un approccio di
valutazione basato sull'evidenza ("evidence based policy evaluation") di
importanti aspetti delle politiche energetiche in Italia. Il progetto intende
promuovere lo sviluppo di strumenti per le valutazioni di impatto degli
investimenti pubblici e privati nel campo della sostenibilità energetica che
includa indicatori socio-economici, con particolare riguardo al ruolo delle CER
nelle politiche di contrasto alla c.d. povertà energetica.
Bando di selezione per l'assegnazione di borse di studio aventi ad oggetto attività di ricerca (6 mesi)
Bando (pdf)
Modulo di domanda (pdf)
Commissione (pdf)
Calendario prove selettive (pdf)
Graduatoria finale (pdf)
Bando di selezione per l'assegnazione di borse di studio aventi ad oggetto attività di ricerca (9 mesi)
Bando (pdf)
Modulo di domanda (pdf)
Commissione (pdf)
Calendario prove selettive (pdf)
Graduatoria finale (pdf)
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti