I corsi sono affiancati da un ciclo di incontri dedicati alla rilettura di alcuni tra i saggi più significativi per la nascita della scuola giuridica napoletana, che ha prodotto frutti rigogliosi lungo quasi tutto l'arco del Novecento.
L'intento è quello di far riscoprire alle giovani generazioni le origini della scuola giuridica napoletana e al contempo ricostruire, a partire dai primi 50 anni dell'Unità di Italia, le tappe salienti che ne hanno decretato la prestigiosa tradizione.
L'iniziativa, originale nel panorama italiano, non vuole costituire un evento a latere, piuttosto è pensata come parte integrante della formazione del giurista.
Rileggere i classici del diritto - La scuola giuridica napoletana nei primi
50 anni dell'Italia Unita - a.a. 2018/19
Un excursus storico che parte dal 1860 con un'opera dal titolo Principii di diritto amministrativo, concepita e realizzata in età preunitaria ma già in grado di delineare un quadro teorico idoneo ad affrontare la nuova epoca, fino a giungere al 1910 con un approfondimento sul metodo giuridico applicato al diritto penale ne Il problema e il metodo della scienza del diritto penale di Arturo Rocco.
Due le chiavi di lettura che emergono nelle opere esaminate: da un lato, il rapporto, sempre controverso, tra diritto ed economia, dall'altro l'approccio metodologico agli studi giuridici ai fini della realizzazione di un sistema giuridico.
Gli incontri si svolgeranno secondo il programma che segue.
Martedì 6 novembre 2018 ore 15,30
Principii di diritto amministrativo (1860) di Giovanni Manna
Orazio Abbamonte - Università della Campania Luigi Vanvitelli
Lunedì 19 novembre 2018 ore 15,30
Il problema e il metodo della scienza del diritto penale (1910) di Arturo
Rocco
Sergio Seminara - Università di Pavia
Martedì 27 novembre 2018 ore 15,30
Crestomazia di casi giuridici in uso accademico (1884) di Emanuele
Gianturco
Filippo Nappi - Università di Napoli Parthenope
13.1.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso
10.1.2025
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Calendario delle sedute di laurea - gennaio 2025
30.12.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Infoday Erasmus Giurisprudenza ed Economia
Flash Jus
19.12.2024
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Punto bonus per la frequenza al ciclo di lezioni magistrali L'imparzialità del giudice
4.10.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
4.10.2024
Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche
Ciclo di lezioni Redazione tesi e bibliografia
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0