Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze giuridiche
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Guida agli stage

a.a. 2019/20

1.2.2021
Tirocini/stage curricolari a distanza, in presenza o in modalità blended

Gli stage, obbligatori per alcuni corsi di studio, sono un'opportunità per gli studenti iscritti di entrare in contatto con il mondo del lavoro sotto la guida di un tutor di Ateneo.

Le procedure per l'attivazione di attività di tirocinio/stage curricolari obbligatori e facoltativi di cui all'art. 3, punto 1 del Regolamento di Ateneo sono le seguenti:

I) Tirocinio curriculare presso uffici interni UNISOB

  1. L'Ufficio "Job e Stage" raccoglie le richieste provenienti dagli uffici dell'Ateneo e pubblica i relativi annunci nella sezione "avvisi" del sito dell'Ateneo.
  2. Lo studente, in possesso dei requisiti richiesti, può far prevenire la propria candidatura secondo le modalità riportate nell'avviso.
  3. L'Ufficio "Job e Stage" svolge una preselezione delle candidature pervenute, mediante l'esame del curriculum vitae e un colloquio conoscitivo, individuando i candidati da sottoporre alla scelta definitiva del Responsabile della struttura di Ateneo richiedente.
  4. A seguito dell'individuazione dello studente tirocinante, l'Ufficio "Job e Stage", in accordo con il Responsabile della Struttura ospitante, procede alla redazione del progetto formativo in triplice copia.
  5. Lo studente provvede a scaricare autonomamente il progetto formativo dal sito in triplice copia e, previa compilazione delle parti di propria competenza, si reca dal Responsabile della struttura ospitante per la compilazione del progetto, per le parti di sua competenza, e la firma dello stesso.
  6. Il progetto formativo, compilato in tutte le sue parti e debitamente firmato, deve essere consegnato in triplice copia dallo studente tirocinante al tutor stage del corso di studio, il quale inoltra i documenti alla segreteria del Direttore di Dipartimento per la firma definitiva.
  7. La segreteria del Direttore di Dipartimento provvede all'informatizzazione dei dati e all'invio di una copia del progetto all'ufficio "Job e Stage" per l'attivazione delle coperture assicurative e di due copie al tutor stage del corso di studio.
  8. Il tutor stage consegna allo studente tirocinante due copie del progetto formativo: una copia deve essere consegnata alla struttura ospitante che individuerà il responsabile del progetto, l'altra, sempre a cura dello studente, deve essere custodita fino al momento della verbalizzazione.
  9. Lo studente tirocinante deve ritirare presso l'ufficio "Job e Stage" il libretto di tirocinio, necessario ai fini della validazione delle ore svolte.
  10. Al termine del tirocinio, lo studente è tenuto a verbalizzare l'esperienza formativa svolta (la verbalizzazione avverrà, con regolare prenotazione online, all'appello a tal fine predisposto), presentando al tutor stage del corso di studio la seguente documentazione debitamente compilata:
    a. Questionario a cura della struttura ospitante;
    b. Questionario conclusivo dell'attività di stage a cura dello stagista;
    c. Copia del progetto formativo;
    d. Relazione conclusiva a cura dello stagista che sintetizza l'attività svolta e gli obiettivi raggiunti durante il periodo di stage;
    e. Libretto di tirocinio compilato e vidimato dal tutor del soggetto ospitante (rilasciato dall'ufficio Job e Stage).

Anche i tirocini curricolari facoltativi devono essere conclusi prima della discussione della tesi di laurea.

II) Tirocinio curriculare presso strutture esterne

  1. Lo studente si reca dal tutor stage del corso di studio (prof.ssa Roberta Metafora e-mail) per avere consigli e per scegliere l'ente presso cui svolgere lo stage e/o partecipare al progetto Choose to be* (visualizza l'elenco aggiornato degli enti convenzionati)
  2. Il tutor stage del corso di studio mette in comunicazione lo studente con il tutor dell'ente scelto per verificare la disponibilità.
  3. Lo studente compila in triplice copia, con l'ausilio (relativamente alle sezioni di propria competenza) dei responsabili dell'Ente scelto, il progetto formativo e di orientamento (allegato 1) che dovrà essere riconsegnato, sempre in tre copie (firmate dal rappresentante legale dell'Ente e dallo stagista), al tutor stage del corso di studio il quale provvederà ad inoltrare i documenti alla segreteria del Direttore di Dipartimento per la firma.
  4. La segreteria del Direttore di Dipartimento provvederà alla informatizzazione dei dati e all'invio di n. 1 copia del progetto agli uffici competenti per l'attivazione delle coperture assicurative per lo studente e n. 2 copie al tutor stage del corso di studio.
  5. Prima di iniziare lo stage, lo studente dovrà necessariamente recarsi dal tutor stage del corso di studio per ritirare le due copie del progetto formativo. Lo studente dovrà consegnare una copia del documento al soggetto ospitante e custodire la seconda copia fino al momento della verbalizzazione.
  6. Al termine dello stage, lo studente dovrà verbalizzare l'esperienza formativa svolta (che avverrà con regolare prenotazione online), presentando al tutor stage del corso di studio la seguente documentazione:
    a. Questionario a cura dell'ente ospitante (allegato 2);
    b. Questionario conclusivo dell'attività di stage a cura dello stagista (allegato 3);
    c. Copia del progetto formativo;
    d. Relazione conclusiva a cura dello stagista che sintetizza l'attività svolta e gli obiettivi raggiunti durante il periodo di stage (allegato 4);
    e. Libretto di tirocinio compilato e vidimato dal tutor del soggetto ospitante (rilasciato dall'ufficio Job e Stage).
  7. Al termine di una breve discussione sullo stage svolto, l'attività sarà convalidata su verbale di registrazione e libretto.
    Si avvisano gli studenti che le documentazioni incomplete non potranno in nessun caso essere accolte.

Anche i tirocini curricolari facoltativi devono essere conclusi prima della discussione della tesi di laurea.

Nota bene:

* Il progetto Choose to be, attivato per gli studenti del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha la finalità di far conoscere il mondo del lavoro e far acquisire, a chi non ha esperienza, gli elementi applicativi di una specifica attività ma anche gli strumenti per una scelta professionale consapevole e in linea con le proprie attitudini.

Gli stage potranno essere attivati presso enti pubblici/privati e studi professionali in partnership con Unisob.

Gli studenti che parteciperanno al progetto saranno seguiti dalla prof.ssa Metafora, Tutor stage del CdS in Giurisprudenza, e da un Tutor interno individuato dal soggetto ospitante. L'adesione al programma Choose to be prevede lo svolgimento di uno stage formativo della durata minima di 100 ore al termine del quale sarà assegnato 1 punto bonus da spendere in seduta di laurea**. Per poter usufruire del benefit, lo studente dovrà necessariamente convalidare l'esperienza formativa consegnando al Tutor stage del CdS la documentazione scaricabile da questo collegamento.

Per ulteriori informazioni rivolgersi:
Ufficio Stage Studenti: dott.ssa Roberta Pellecchia
tel. 081.2522459 fax 081.2522416 e-mail

** Si avvisano gli studenti che potranno maturare fino ad un massimo di quattro punti bonus partecipando alle attività indicate nella pagina dei punti bonus

Menù della Facoltà
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti