a.a. 2020/21
Per essere ammessi al Corso è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Il Corso di studi in Scienze dei Beni Culturali: turismo, arte, archeologia prevede un numero di immatricolati sostenibile pari, per l'a.a. 2020/21, a 200 studenti. Il Corso è ad accesso libero fino al raggiungimento del numero sostenibile.
Gli studenti che intendono iscriversi possono consultare direttamente la sezione iscrizione on line dall'1 maggio 2020 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2020 (vedi avviso di proroga).
Gli studenti che si immatricolano per la prima volta a un Corso di studi devono sostenere una prova di verifica del possesso delle conoscenze e competenze richieste, non ostacolante rispetto all'accesso al Corso, ma volto ad accertare se sia necessario integrare la preparazione iniziale con attività mirate.
Il test di verifica delle competenze in ingresso è costituito da quesiti a scelta multipla, è svolto online ed è programmato entro la fine del secondo semestre.
Ai candidati che nel test di verifica abbiano ottenuto un risultato inferiore al 75% del punteggio complessivo, o a quanti non abbiano sostenuto il test, è attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) che dovrà essere assolto nel corso del primo anno e comunque prima di sostenere gli esami del secondo anno. Saranno predisposti corsi di allineamento volti a consolidare le capacità di espressione scritta e orale in lingua italiana, con prova scritta finale, il cui superamento annullerà il debito formativo assegnato e permetterà il sostenimento degli esami del secondo anno.
Le modalità di svolgimento dei corsi di allineamento saranno pubblicate sul sito.
Gli studenti che provengono da altri corsi di laurea o già in possesso di un titolo possono farsi valutare la loro carriera universitaria seguendo le indicazioni presenti alla sezione trasferimenti, passaggi e secondi titoli.
Per ulteriori dettagli sugli OFA, consultare le relative FAQ.
9.4.2021
Eventi
16 aprile 2021
Le prospettive del turismo culturale tra tradizione e innovazione
Convegno scientifico in occasione dell'inaugurazione del Master in Management del turismo culturale. Esperto nella valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale
6.4.2021
6.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte
6.4.2021
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 20 aprile 2021
1.4.2021
Calendario delle sedute di laurea - aprile 2021
25.3.2021
Sedute di laurea (mese di aprile) - modalità di svolgimento
17.3.2021
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0