Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze umanistiche
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Servizio LePrE
Informazioni in tempo reale su orari delle Lezioni, Programmi di studio e appelli d'Esame

Versione stampabile

Beni culturali e turismo 4.0
Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali: turismo, arte, archeologia
CFU: 9
SSD: L-ART/04
Docente: Alessandra Drioli
Anno Accademico 2024/2025

 

Versione italiana

Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di analizzare l’ecosistema dei Beni Culturali, della Museologia di ultima generazione e del Turismo 4.0 attraverso la lente d’ingrandimento della sostenibilità economica, ambientale, sociale e culturale, della digitalizzazione e dell’innovazione, dell’accessibilità e dell’inclusione, della partecipazione attiva delle comunità di riferimento in contesti identitari.
Questi temi accompagnati da esperienze e approfondimenti di respiro internazionale, mirano a formare profili capaci di inserirsi in contesti che richiedono sempre più nuove professionalità con competenze altamente specializzate e fortemente interdisciplinari.

Contenuto
Il Corso fornisce conoscenze e competenze sulla museologia di ultima generazione, sulle nuove tecnologie per la valorizzazione e fruizione dei beni culturali e sulle ultime frontiere dell’innovazione didattica in ambito museale, coniugando questi temi all’analisi dell’ecosistema del turismo culturale e sostenibile. Gli ambiti tematici che vengono affrontati riguardano: Musei di ultima generazione – Innovazione e nuove tecnologie applicate alla fruizione e valorizzazione dei beni culturali - Innovazione didattica in ambito museale con particolare riferimento ai temi della sostenibilità, della partecipazione, dell’inclusione e dell’accessibilità – Ecosistema del turismo culturale e sostenibile.

Testi adottati
Musei e media digitali, Nicolette Mandarano, Carocci editore, 2019
Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità, Maurizio Vanni, Celid 2022.

Metodo di insegnamento
Lezioni frontali

Metodo di valutazione
Prova orale

 

English version

Learning outcomes
The aim of the course is to analyze the ecosystem of Cultural Heritage, the latest generation Museology and Tourism 4.0 through the magnifying glass of economic, environmental, social and cultural sustainability, digitization and innovation, accessibility and inclusion, the active participation of the communities of reference in identity contexts.
These themes, accompanied by international experiences and insights, aim to form profiles capable of fitting into contexts that require more and more new professionals with highly specialized and highly interdisciplinary skills.

Course contents
The course provides knowledge and skills on the role of contemporary museums in society, on new technologies for the enhancement of cultural heritage and on educational innovation in the museum field, combining these themes with the analysis of the ecosystem of cultural and sustainable tourism. The thematic areas addressed are: State-of-the-art museums - Innovation and new technologies applied to the enhancement of cultural heritage - Educational innovation in the museum field with particular reference to the themes of sustainability, participation, inclusion and accessibility - Ecosystem of cultural and sustainable tourism.

Text Books
Musei e media digitali, Nicolette Mandarano, Carocci editore, 2019
Biomuseologia. Il museo e la cultura della sostenibilità, Maurizio Vanni, Celid 2022.

Teaching methods
Class lessons

Assessment methods
Oral Examination
Oral exame

Ultimo aggiornamento: 3.9.2024 ore 12:01

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti