a.a. 2020/21
Esperto linguistico-culturale in istituzioni e imprese che operano su scala internazionale
Funzione in un contesto di lavoro:
Tra le principali funzioni della figura professionale si segnalano:
- interazione e mediazione in contesti sociali, istituzionali e professionali in
almeno due lingue europee;
- traduzione di testi scritti e orali.
Le competenze associate a tali funzioni sono le seguenti:
- competenza comunicativa relativa alla gestione di interazioni plurilingue in
contesti istituzionali e professionali;
- competenza traduttiva applicata a testi scritti e orali.
Competenze associate alla funzione:
Sbocchi professionali previsti già nei primi anni di impiego nel mondo del
lavoro:
- operatore nel turismo e nell'intermediazione culturale;
- operatore nelle rappresentanze diplomatiche e consolari;
- corrispondente in lingue estere;
- tecnico dei servizi ricreativo e culturali;
- tecnico dell'organizzazione di fiere e convegni;
- tutor nella formazione professionale;
- operatore nelle istituzioni culturali e nell'editoria;
- operatore in imprese e attività commerciali;
- operatori in centri di accoglienza e orientamento per migranti.
Sbocchi occupazionali:
Settore dei servizi e delle istituzioni culturali, sia pubblici che privati.
Imprese operanti nell'ambito del turismo culturale, dell'intermediazione tra
culture dell'Europa e tra queste e le culture degli altri continenti con
presenza linguistica e culturale di origine europea.
Imprese e attività industriali e commerciali con rapporti di affari su scala
internazionale.
22.1.2021
21.1.2021
Sedute di laurea (mese di febbraio) - modalità di svolgimento
18.1.2021
15.1.2021
Eventi
20 gennaio - 6 maggio 2021
Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo
Ciclo di seminari online
15.1.2021
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte
Iscrizione alle attività laboratoriali (a.a. 2020/21)
13.1.2021
Ciclo di conferenze Passato Contemporaneo - Corso di Introduzione all'Archeologia
12.1.2021
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0