Avvisi
11.2.2019
Corso di Laurea in Lingue e culture moderne
Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
REQUISITI | Iscrizione all'anno accademico 2018/19 |
DESTINATARI | - Studenti iscritti al Corso di laurea in Lingue e culture moderne - Studenti iscritti al Corso di laurea magistrale biennale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale |
BONUS | 1 bonus + 6 CFU (L'attività, una volta verbalizzata, consente di ottenere, oltre al punto bonus, anche 6 CFU pertanto lo studente può anche inserire la seguente attività o tra gli esami a scelta o fuori piano) |
SEDE | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa |
PERIODO | II semestre |
ORE TOTALI | 36 |
CALENDARIO | Le lezioni seguiranno il seguente calendario: - Lunedì 11 marzo ore 15.00-18.00 - Martedì 12 marzo ore 15.00-18.00 - Mercoledì 13 marzo ore 15.00-18.00 - Lunedì 18 marzo ore 15.00-18.00 - Martedì 19 marzo ore 15.00-18.00 - Mercoledì 20 marzo ore 15.00-18.00 Gli orari delle lezioni e della prova finale saranno pubblicati ed aggiornati anche nel servizio LePrE. |
FREQUENZA | Obbligatoria con esame finale. Gli studenti dovranno scrivere un breve saggio che sarà discusso nel corso della prova d'esame orale. |
DESCRIZIONE | Il corso verterà sulla storia della Spagna nel periodo della cosiddetta dalla transición. Dopo una breve sintesi della storia del franchismo, ci si concentrerà sugli aspetti politici, giuridici, sociali e culturali della transizione democratica. La lettura di brevi testi di storia relativi al periodo della dittatura, agli avvenimenti politici che consentirono il passaggio alla monarchia costituzionale, congiuntamente all'analisi di film, brani musicali e fumetti, consentiranno di meglio comprendere il complesso recente passato della storia spagnola. |
CONTENUTI | 1. Il "nacionalcatolicismo": 1939-1975 2. La transizione democratica I: cos'è una transizione 3. La transizione democratica II: democrazia e costituzione 4. La società spagnola durante la transizione I: cinema 5. La società spagnola durante la transizione II: musica e fumetti 6. Il presente: una seconda transizione? Alla preparazione del breve saggio, saranno dedicate specifiche ore di ricevimento durante la settimana del 25 marzo. |
LINGUA DEL CORSO | Spagnolo |
PRENOTAZIONE | Lo studente interessato alla partecipazione dovrà far inserire il corso tenuto dal Visiting professor nel piano di studi, tra gli insegnamenti a scelta dello studente o fuori piano, recandosi presso lo Sportello studenti al 3° piano (dott.ssa Valeria De Feo), nel rispetto degli orari di apertura, entro l'8 marzo 2019. |
VERBALIZZAZIONE | L'esame può essere sostenuto, pena la sua cancellazione dal piano di studi
e la mancata acquisizione del bonus, solo nell'unica data di appello prevista
alla fine del corso. La prenotazione all'esame finale sarà effettuata on-line, seguendo la procedura consueta. |
11.2.2019
Corso di Laurea in Lingue e culture moderne
Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
5.2.2019
Valutazione allegato D - calendario colloqui
22.1.2019
Open Week 2019 - Giornate di Orientamento di Ateneo dal 18 al 22 febbraio
22.1.2019
17.1.2019
CEDILS insegnamento dell'italiano come lingua straniera
14.12.2018
Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia
Laurea magistrale interclasse in Archeologia e Storia dell'arte
© 2004/19 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0