Avvisi
11.2.2021
Dipartimento di Scienze umanistiche
SEDE | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Dipartimento di Scienze umanistiche/Online |
REQUISITI | Iscrizione all'anno accademico 2020/21 |
DESTINATARI | Dipartimento SU (70 posti): - Studenti iscritti al II anno e al III anno del Corso di studi in "Scienze dei beni culturali"; - Studenti iscritti al II anno e al III anno del Corso di studi in "Lingue e culture moderne"; - Studenti iscritti al II anno del Corso di studi magistrale in "Lingue straniere per la comunicazione e la cooperazione internazionale"; - Studenti iscritti al I e al II anno del Corso di studi magistrale in "Archeologia" e in "Storia dell'arte". Dipartimento SFPC (20 posti): - Studenti iscritti al III anno del Corso di studi magistrale in "Scienze della formazione primaria". |
PERIODO | II semestre (marzo 2021 - maggio 2021) |
BONUS | 1 bonus (approvato dal CdD di Scienze umanistiche del 19/10/2020 e dal CdD di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione del 09/02/2021) oppure 6 CFU (l'attività, una volta verbalizzata, consente di ottenere 1 punto bonus per gli studenti che scelgono di inserirla fuori piano di studi oppure di ottenere 6 CFU per coloro che preferiscono inserirla in piano tra gli insegnamenti a scelta dello studente). |
FREQUENZA | Obbligatoria la frequenza per almeno 4 incontri su 9. La valutazione è costituita da una prova scritta con domande chiuse per 3/4 e aperte per 1/4. La prova finale può essere svolta solo nelle date di appelli d'esame della sessione estiva o della sessione autunnale. |
POSTI DISPONIBILI | 90 |
DESCRIZIONE | Viaggio-guidato nella mente umana e nei meccanismi conoscitivi, immaginativi e creativi, le NeuroHumanities indagano il modo in cui il contesto culturale condiziona il cervello - organo estremamente plastico e malleabile - e viceversa il modo in cui i due emisferi cerebrali - "separati in casa", pronti l'uno a svolgere funzioni che l'altro non riesce a compiere - determinano le risposte agli stimoli dell'ambiente. Letteratura, design, pubblicità, arte, architettura e linguaggio: le Neuro Humanities offrono gli strumenti per conoscere noi stessi, la cultura in cui viviamo, il modo in cui creiamo nuovi artefatti o leggiamo e interpretiamo il contesto storico-culturale. Il programma del Corso è pubblicato al servizio Le.Pr.E. |
CALENDARIO | Le lezioni seguiranno il seguente calendario: mercoledì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30 il 10, 17, 24 e 31 marzo; il 7, 14, 21 e 28 aprile; il 5, 12 e 19 maggio. Gli orari delle lezioni e della prova finale saranno pubblicati e aggiornati anche nel servizio Le.Pr.E. |
MODALITÀ DI ISCRIZIONE | Lo studente interessato alla partecipazione dovrà inviare la candidatura
entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 4 marzo 2021 collegandosi al
seguente link: https://forms.gle/W3sV4V7LtBWV8TmH7 in cui bisognerà compilare i seguenti dati: - EMAIL (esclusivamente nome.cognome@studenti.unisob.na.it) - NUMERO DI MATRICOLA - COGNOME - NOME - CORSO DI LAUREA CUI SI È ISCRITTI - ANNO DI CORSO IN CUI SI È ISCRITTI - NUMERO DI CELLULARE - NUMERO DI CREDITI MAURATI (questo dato è visionabile nella propria area personale cliccando su "Esami in Carriera" e riportando il numero di CFU nella colonna del "Totale") - SCELTA INSERIMENTO INSEGNAMENTO (in piano/fuori piano). Entro il 9 marzo sul sito di Ateneo sarà pubblicato un avviso con l'elenco degli studenti ammessi e, nel caso fossero più di 90, sarà stilata una graduatoria di merito. I primi 90 studenti che avranno maturato il maggior numero di crediti (ottenuti fino a quel momento), divisi in maniera equa per i diversi CdS destinatari - e in riferimento al numero assegnato da ciascun Dipartimento - saranno ammessi alla frequenza del seminario. Non vi saranno scorrimenti di graduatoria in caso di studenti rinunciatari. Si prega di non inviare richieste di partecipazione se non realmente interessati ed incerti alla presenza o se lo studente possiede già il massimo di Punti Bonus ottenibili. Si ricorda che ogni studente dovrà rispettare i limiti dei bonus indicati nel "Regolamento Punti bonus" qui disponibile. Sono invitati a compilare il modulo anche gli studenti del Dipartimento di SU che hanno già inserito in piano/fuori piano l'insegnamento. |
LOCANDINA | Visualizza la locandina (pdf) |
13.4.2021
12.4.2021
Laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte
12.4.2021
Laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte
Orientamento al dopo laurea - Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell'Arte
9.4.2021
Eventi
16 aprile 2021
Le prospettive del turismo culturale tra tradizione e innovazione
Convegno scientifico in occasione dell'inaugurazione del Master in Management del turismo culturale. Esperto nella valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale
6.4.2021
6.4.2021
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 20 aprile 2021
1.4.2021
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0