Dipartimento di
Scienze umanistiche

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti europei

Università Italo-Francese 2022-2024. Progetto Littérature et héroisme. L'entreprise journalistique et littéraire italienne d'Alexandre Dumas: L'Indipendente, un Océan d'encre, finanziato nell'ambito del Bando Cattedre Italo-francesi 2022 dall'Università Italo-Francese
Responsabile scientifico: prof. Alvio Patierno

Progetti nazionali

PRIN-PNRR 2022
Frame - Fragment and Memory. Virtual Space and Murals in the Monastery of San Vincenzo al Volturno (8th-11th Century)

Principal Investigator: prof. Federico Marazzi
Partecipanti all'URL afferenti al DSU: prof.ssa Emanuela Lanzara

PRIN-PNRR 2022 (Unità di Ricerca Locale)
MIReSIta: Material and Immaterial Resources in Southern Italy (1250-1550): a realities' digital repertoire

Responsabile unità: prof. Edoardo d'Angelo
Partecipanti all'URL afferenti al DSU: prof. Giovanni Coppola e prof. Francesco Zecchino

PRIN-PNRR 2022 (Unità di Ricerca Locale)
NEA_VIA. The Neapolitan Villa. Antiquities and Nature between Renaissance and Baroque

Responsabile unità: prof.ssa Maria Teresa Como
Partecipanti all'URL afferenti al DSU: prof. Gianluca Genovese
Bandi e atti

PRIN-PNRR 2022 (Unità di Ricerca Locale)
The End of Christian Democracy. The Collapse of a Political Dream - Voices from the Margins

Responsabile unità: prof. Eugenio Capozzi

PRIN 2022 (Unità di Ricerca Locale)
For a Critical History of Artificial Intelligence

Principal Investigator: prof. Stefano De Luca

PRIN 2022 (Unità di Ricerca Locale)
Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII (1939-1958): strategie di comunicazione tra silenzi e retoriche pubbliche dalla guerra mondiale alla guerra fredda

Responsabile unità: prof. Augusto Sainati

PRIN 2022 (Unità di Ricerca Locale)
Scrittura epica e biblioteca di Tasso. Spazi culturali, prospettive critiche e ambienti digitali (Epic writing and Tasso's Library. Cultural spaces, critical perspectives and digital environments)

Responsabile unità: prof. Gianluca Genovese

PRIN 2022 (Unità di Ricerca Locale)
The Goldsmith's Art: Linguistic and Intercultural heritage (GALIC). Promotion and distribution of digital lexicographic resources and creation of thematic itineraries in French, English and Italian for the Goldsmisth's art in Campania, for the design and implementation of a heritage marketing strategy as a driving force for the internationalisation of Campania and for the enhancement of its artistic heritage

Responsabile unità: prof.ssa Emilia Di Martino

PRIN 2022 (Unità di Ricerca Locale)
The Influence of Eastern European Dissent in Italy from the Mid-Sixties to the Collapse of the Berlin Wall. Networks and Echo Chambers

Responsabile unità: prof. Eugenio Capozzi

PRIN 2020 (Unità di Ricerca Locale)
Archives of the South. Non-Fiction Cinema and Southern Landscape in Italy 1948-1968

Responsabile unità: prof. Augusto Sainati

Altri progetti

"AIM: Attrazione e Mobilità Internazionale" per il sostegno alla contrattualizzazione di ricercatori a tempo determinato di cui all'art. 24, comma 3, lett. a) della legge 240/2010 a valere sul "Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020" - PON R&I 2014-2020
Responsabile scientifico: prof.ssa Maria D'Agostino

FEAMP Campania 2014-2020 "Innovazione, sviluppo e sostenibilità nel settore della pesca e dell'acquacoltura per la Regione Campania
Responsabile scientifico: prof.ssa Carla Pepe
Bandi e atti

Regione Campania/Unesco 2021-2023, Orientamento alle professioni BECA - BEni Culturali e architettura
Responsabile scientifico: prof. Pasquale Rossi
Bandi e atti

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0