a.a. 2025/26
Manifesti degli studi aa.aa. precedenti
Attività formative | CFU | SSD | TAF | Ambiti disciplinari |
---|---|---|---|---|
Archivi digitali e data management | 9 | ING-INF/05 | B | Discipline informatiche |
Narratologia | 6 | L-FIL-LET/11 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Introduzione alle Digital Humanities | 12 | INF/01 | B | Discipline informatiche |
Letteratura italiana. Metodi, strumenti e risorse tradizionali e digitali | 9 | L-FIL-LET/10 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Storia moderna e public History | 9 | M-STO/02 | B | Discipline storiche, artistiche, antichistiche, archivistiche, gestionali e giuridiche |
Tecnologie per le scienze del testo | 9 | ING-INF/05 | B | Discipline informatiche |
Testualità latina e filologia digitale | 9 | L-FIL-LET/04 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Totale CFU I anno | 63 |
Attività formative | CFU | SSD | TAF | Ambiti disciplinari |
---|---|---|---|---|
Linguistica e intelligenza artificale | 12 | L-LIN/01 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Pratiche e didattica digitale | 6 | M-PED/03 | C | Affini |
Laboratorio di geografia della comunicazione | 3 | M-GGR/01 | C | Affini |
Un insegnamento a scelta tra: | ||||
Didattica dell'italiano con i new media | 6 | L-FIL-LET/12 | C | Affini |
Storia della tradizione classica | 6 | SPS/02 | C | Affini |
A scelta tra: | ||||
Stage | 6 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
Restauro del testo | 6 | L-FIL-LET/04 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
Crediti a scelta dello studente | 12 | D | A scelta dello studente | |
Esame di laurea | 12 | E | Per la prova finale | |
Totale CFU II anno | 57 |
Nota: le attività in corsivo non prevedono una votazione in trentesimi ma solo l'attribuzione di una idoneità o di un giudizio ('eccellente', 'ottimo', 'distinto', 'buono', 'discreto', 'sufficiente').
Attività formative | CFU | SSD | TAF | Ambiti disciplinari |
---|---|---|---|---|
Archivi digitali e data manamenet | 9 | ING-INF/05 | B | Discipline informatiche |
Contesto Archeologico e valorizzazione | 6 | L-ANT/10 | B | Discipline storiche, artistiche, antichistiche, archivistiche, gestionali e giuridiche |
Introduzione alle Digital Humanities | 12 | INF/01 | B | Discipline informatiche |
Letteratura italiana. Metodi, strumenti e risorse tradizionali e digitali | 9 | L-FIL-LET/10 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Storia moderna e public History | 9 | M-STO/02 | B | Discipline storiche, artistiche, antichistiche, archivistiche, gestionali e giuridiche |
Tecnologie per i Beni Culturali: diagnostica, visualizzazione, archivi digitali | 9 | ING-INF/05 | B | Discipline informatiche |
Testualità latina e filologia digitale | 9 | L-FIL-LET/04 | B | Discipline linguistiche, filologiche e letterarie |
Totale CFU I anno | 63 |
II anno
Attività formative | CFU | SSD | TAF | Ambiti disciplinari |
---|---|---|---|---|
I musei, le mostre, il digitale, il virtuale | 9 | L-ART/04 | C | Attività formative affini o integrative |
Iconografia e percezione dell'arte classica | 6 | L-ANT/07 | B | Discipline storiche, artistiche, antichistiche, archivistiche, gestionali e giuridiche |
Cartografia digitale e archeologia preventiva | 6 | L-ANT/09 | C | Attività formative affini o integrative |
Strumenti di indagine del medioevo archeologico | 6 | L-ANT/08 | C | Attività formative affini o integrative |
Un'attività a scelta tra: | ||||
Stage | 6 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
Attività laboratoriali | 6 | L-FIL-LET/04 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
Crediti a scelta dello studente | 12 | D | A scelta dello studente | |
Esame di laurea | 12 | E | Per la prova finale | |
Totale CFU II anno | 57 |
Attività formative | CFU | SSD | TAF | Ambiti disciplinari |
---|---|---|---|---|
I musei, le mostre, il digitale, il virtuale | 9 | L-ART/04 | C | Attività formative affini o integrative |
Storia dell'arte medievale nel Mediterraneo. Letture e strumenti | 6 | L-ART/01 | B | Discipline storiche, artistiche, antichistiche, archivistiche, gestionali e giuridiche |
Storia dell'arte moderna, musei e territorio | 6 | L-ART/02 | C | Attività formative affini o integrative |
Percorsi europei di arte contemporanea | 6 | L-ART/03 | C | Attività formative affini o integrative |
Un'attività a scelta tra: | ||||
Stage | 6 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
Attività laboratoriali | 6 | L-FIL-LET/04 | F | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
Crediti a scelta dello studente | 12 | D | A scelta dello studente | |
Esame di laurea | 12 | E | Per la prova finale | |
Totale CFU II anno | 57 |
Nota: le attività in corsivo non prevedono una votazione in trentesimi ma solo l'attribuzione di una idoneità o di un giudizio ('eccellente', 'ottimo', 'distinto', 'buono', 'discreto', 'sufficiente').
Estratto dal Regolamento didattico a.a. 2025/26
Art. 11 - Organizzazione del percorso formativo
1. Articolazione del percorso e propedeuticità.
Il percorso di studi è articolato in due curricula: Beni culturali, Materie letterarie.
Lo/la studente/studentessa sceglie il curriculum al primo anno e può cambiare curriculum
nei tempi stabiliti dalla guida alla formulazione del piano di studio.
Ogni studente e studentessa è tenuto/a a seguire il manifesto degli studi del suo
anno di immatricolazione (vedi PARTE IV - DIDATTICA PROGRAMMATA 2025/2026). Il piano di studi prevede la propedeuticità
tra gli insegnamenti di Testualità latina e filologia digitale (I anno) e
Restauro del testo (II anno) per il curriculum Materie Letterarie.
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti