Tasse e contributi
Scadenze pagamento tasse e contributi1
Il pagamento delle tasse è dilazionato in tre rate con scadenza:
I rata: 03/11/2023
II rata: 31/01/2024
III rata: 29/03/2024
Il mancato pagamento di una rata nei tempi prefissati comporterà
l'applicazione di una mora. La tassa di mora verrà generata nella
Stanza Virtuale,
sezione area operativa (Tasse Universitarie), solo dopo il pagamento della tassa
ancora da regolarizzare. L'importo della tassa di mora dovrà essere saldato
entro 15 giorni e sarà calcolato secondo il seguente schema:
Mora ritardo pagamento I rata: € 25,00
Mora ritardo pagamento II rata: € 25,00
Mora ritardo pagamento III rata: € 50,00
Informazioni aggiuntive
- La/o studentessa/studente iscritta/o per l'anno accademico 2022/2023 all'ultimo anno del
suo Corso di studi che, a conclusione dell'appello di aprile 2024, non sia riuscita/o a laurearsi nella sessione di maggio 2024,
e risulti pertanto in debito della sola prova finale, dovrà, per conseguire il titolo di laurea,
comunque iscriversi all'anno accademico 2023/2024, ma potrà pagare un
contributo forfettario pari a € 650,00, oltre la tassa per il diritto allo
studio universitario e l'imposta di bollo di € 16,00. Il pagamento dovrà essere
effettuato attraverso la procedura pagoPA
(seguire attentamente le istruzioni).
- La/o studentessa/studente iscritta/o per l'anno accademico 2022/2023 all'ultimo anno del
suo Corso di studi che, a conclusione dell'appello di aprile 2024, risulti ancora in debito di una sola attività formativa
(insegnamento, laboratorio o tirocinio) e della prova finale e, dovrà, per
conseguire il titolo di laurea, comunque iscriversi all'anno accademico
2023/2024, ma avrà diritto a una riduzione del 20% sulla tassazione prevista.
La riduzione non si applica alla tassa per il diritto allo studio universitario
e all'imposta di bollo di € 16,00. Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso la procedura pagoPA
(seguire attentamente le istruzioni).
- La/o studentessa/studente che si trova in una delle condizioni precedenti dovrà collegarsi
alla propria area operativa e dal menù "Dichiarazioni" scegliere la tipologia di cui al punto 1) oppure 2) e poi nel menu "Riepilogo Tasse e pagamenti" potrà pagare attraverso la procedura pagoPA
(seguire attentamente le istruzioni).
1 Per visualizzare l'importo delle tasse vedi sezione del
sito "Tasse
e Contributi/immatricolazioni".
Per le determinazioni delle fasce di appartenenza vedi sezione "Tasse
e Contributi/determinazione della fascia di appartenenza (mod. ISEE): criteri e
modalità".
Per la richiesta di agevolazioni si rimanda alla sezione "Agevolazioni
economiche".
Per le scadenze vedi sezione "Date da ricordare".