Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Segreteria Studenti
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Immatricolazione studenti già in possesso di un titolo di studio (secondi titoli)1

Procedura di trasferimento in ingresso / secondi titoli (pdf)

Prima di effettuare qualsiasi procedura di immatricolazione, è necessario consultare le istruzioni per determinare il pagamento della tassa per il diritto allo studio e delle tasse universitarie in relazione alla fascia reddituale di appartenenza (certificazione ISEE-Università) (vedi questo collegamento pdf)

Gli studenti già in possesso di un titolo di studio2 (compreso master, scuole di specializzazione, dottorato) che intendono conseguire un secondo titolo, devono:
- consultare e seguire le procedure indicate nella sezione del sito del corso scelto "modalità di accesso e di immatricolazione";
- collegarsi all'indirizzo: www.unisob.na.it/iscrizioni, e compilare i campi richiesti dalla procedura, allegando un certificato di laurea recante l'indicazione degli esami sostenuti, con la specifica, solo se nuovo ordinamento, per ognuno di essi, dei Settori Disciplinari e dei Crediti maturati.

L'immatricolazione si intende perfezionata con il pagamento della prima rata e della tassa per il diritto allo studio universitario attraverso la procedura pagoPA Servizio PagoPA dalla propria area riservata (seguire attentamente le istruzioni). Il completamento della procedura di immatricolazione è subordinato al caricamento on line - dall'Area Operativa - della foto (formato tessera) dell'immatricolato3. Quest'ultima risulterà parte integrante del fascicolo elettronico dello studente.

Gli organi competenti valuteranno il titolo presentato dallo studente e delibereranno, nel rispetto delle Linee guida sul riconoscimento di CFU, eventuali riconoscimenti di esami (dispense) e, in base al numero di crediti riconosciuti, e se la normativa lo consente, l'iscrizione ad anni successivi al primo.

Il pagamento della I rata e della tassa per il diritto allo studio Universitario dovrà essere effettuato:
a) per i Corsi non a numero programmato, fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita per il Corso e, comunque, non oltre il 4 novembre 2022;
b) per i Corsi a numero programmato, le date di scadenza per l'immatricolazione saranno definite con appositi avvisi all'atto della pubblicazione delle graduatorie di ammissione.
c) per i corsi di studio magistrali biennali, fino al raggiungimento del numero sostenibile.

Informazioni aggiuntive

  1. Per una valutazione previa del piano di studio e dei CFU riconoscibili lo studente può rivolgersi ai tutor dei corsi di studio incaricati. I giorni di ricevimento dei tutor sono indicati sul sito web di Ateneo nella sezione "Tutorato".
  2. Per altre informazioni di possono consultare le FAQ e le Linee guida sul riconoscimento di CFU.

1 Per visualizzare l'importo delle tasse vedi sezione del sito "Tasse e Contributi/immatricolazioni".
Per le determinazioni delle fasce di appartenenza vedi sezione "Tasse e Contributi/determinazione della fascia di appartenenza (mod. ISEE): criteri e modalità".
Per la richiesta di agevolazioni si rimanda alla sezione "Agevolazioni economiche".
Per le scadenze vedi sezione "Date da ricordare".
2 Non rientrano in questa categoria le prosecuzioni di carriera da laurea triennale a laurea magistrale (per questo si rimanda a Immatricolazioni lauree magistrali).
3 La fotografia da caricare deve presentare le seguenti caratteristiche: recente - massimo 6 mesi, avere una larghezza massima di 34-40 mm, inquadrare in primo piano viso e spalle (il viso deve occupare il 70-80% della foto), essere a fuoco e nitida, essere di alta qualità, non avere macchie di inchiostro e pieghe, deve mostrare chiaramente gli occhi (quindi privi di occhiali da sole); il soggetto - infine - non deve indossare copricapo o altro abbigliamento che copra i capelli.

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti