Avvisi
6.3.2023
Ente organizzatore: Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico San Gemini Onlus
Scadenza: 30 aprile 2023
Destinatari: laureati degli anni accademici, 2020-2021, 2021-2022 e 2022-2023, nei seguenti corsi di laurea: Conservazione dei Beni Culturali, Archeologia, Storia dell'Arte, Conservazione e restauro del Patrimonio storico-artistico.
Requisiti: i candidati devono possedere una buona conoscenza della
lingua inglese che costituisce requisito essenziale per l'ammissione ai corsi;
dimostrare conoscenze di ordine generale nella conservazione, nel restauro dei
beni culturali ed in architettura, storia dell'arte e archeologia; saper usare i
principali programmi informatici.
La selezione avviene per titoli e in base alle valutazioni riportate nel
colloquio con le modalità indicate negli articoli del bando.
Descrizione attività: la borsa di studio consiste nella partecipazione
gratuita a ciascuno dei corsi del programma 2023 finalizzati all'acquisizione di
elementi e di tecniche utili per la conservazione e il restauro di beni
culturali (e per lo scavo e la catalogazione di reperti archeologici). Ogni
candidato ha l'obbligo di frequenza ai corsi e gli sarà permesso di soggiornare
in San Gemini per 5 giorni alla settimana (lunedì-venerdì) assieme agli studenti
stranieri nel periodo di svolgimento del corso al quale si è ammessi alle
esercitazioni in cantiere e in laboratorio. I corsi specificati riguardano il
seguente programma:
A. Conservazione e restauro architettonico/superfici lapidee
B. Restauro della ceramica archeologica
C. Restauro della carta
D. Restauro delle rilegature storiche
E. Tecniche della pittura tradizionale
N.B.: Gli ammessi dovranno comunque versare la somma di € 400,00 per
l'alloggio a San Gemini e sarà loro richiesto, per alcune tipologie di corsi,
l'acquisto di materiali didattici di uso personale ed eventuale abbigliamento
secondo le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza da parte
dell'International Institute for Restoration and Preservation Studies di New
York.
Modalità di candidatura: compilare la domanda di partecipazione al
sito
https://www.sangeministudies.info/application
Essa dovrà pervenire alla sede dell'Associazione in San Gemini, Via Campo di
Fiori n. 3, CAP 05029, in busta chiusa o via Pec al seguente indirizzo: vvps.sangemini@pec.it
Referente interno all'Ateneo:
Placement Office & Career Service
Università degli studi Suor Orsola nincasa
Napoli, c.so Vittorio Emanuele, 292 (I piano)
e-mail
30.3.2023
Offerte di stage e di placement
Selezione Department Manager Decathlon
30.3.2023
Offerte di stage e di placement
Selezione Sales Assistant Decathlon
22.3.2023
Offerte di stage e di placement
Selezione social media manager - Pozzuoli
21.3.2023
Offerte di stage e di placement
Selezione per n. 1 profilo assistente sociale (Caserta)
20.3.2023
Tirocinio pratico valutativo laureati in psicologia L-M51 provenienti da altre sedi universitarie
7.3.2023
Bootcamp e Hackathon Online Smart&Hack: il network dei talenti
7.3.2023
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0