Il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (SAAD), nasce nel Settembre 2002 in osservanza della Legge n. 17 del 28 Gennaio 1999 che, a integrazione e modificazione della Legge Quadro n. 104/92, prevede per le l'Università l'obbligo di predisporre, in favore degli studenti universitari con disabilità, una serie di interventi quali: sussidi tecnici e didattici specifici, servizi di tutorato specializzato e trattamento individualizzato per gli esami (mezzi tecnici e prove equipollenti).
Inoltre, in conformità della Legge 8 ottobre 2010, n. 170, il SAAD offre il supporto agli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), individuando le forme didattiche e le modalità di valutazione più adeguate affinché questi possano raggiungere il successo formativo. È prevista una didattica individualizzata e personalizzata, nonché strumenti compensativi e misure dispensative, atti a favorire il conseguimento degli obiettivi di apprendimento.
Il SAAD lavora alla promozione e diffusione di una cultura dell'inclusione attraverso una serie di strategie e interventi volti ad accompagnare lo studente nel suo percorso di studi.
Il SAAD offre un tutorato specificamente qualificato a promuovere le condizioni di pari opportunità necessarie a potenziare l'autonomia degli studenti con disabilità e a garantire una loro attiva partecipazione alla vita universitaria.
Il SAAD informa, orienta e sovrintende all'inserimento della matricola; adempie alle pratiche indispensabili al regolare svolgimento del percorso di studi; organizza e coordina le attività dei tutor responsabili della mobilità e del sostegno allo studio; media il rapporto dello studente con il corpo docente e con l'intera comunità universitaria; elabora progetti di studio e di intervento funzionali al processo di inclusione sociale.
Il SAAD attiva una comunicazione capace da un lato, di sensibilizzare i docenti e gli studenti dell'intero Ateneo e, dall'altro, di favorire l'incontro e il confronto con gli studenti iscritti al Servizio.
Le attività del Servizio a sostegno del percorso di formazione sono costantemente monitorate e progressivamente rimodulate dagli operatori così da rispondere in maniera sempre più adeguata ai bisogni dello studente e della propria famiglia.
23.2.2021
SAAD
Punto bonus per attività di supporto all'Ufficio SAAD - elenco candidati selezionati
22.2.2021
SAAD
Progetto BEN-IN-CASA - calendario convocazioni per colloquio di selezione SCU Bando 2020
10.2.2021
SAAD
Punto bonus per attività di stage presso l'Ufficio SAAD
4.2.2021
SAAD
Servizio di Ateneo per le attività di studenti con Disabilità e DSA (SAAD) - apertura al pubblico
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0