SAAD
Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA

inclusione

sostegno all'accessibilità dei beni culturali

La conquista dell'autonomia per la persona con disabilità avviene attraverso un percorso complesso finalizzato al superamento degli ostacoli di ordine fisico e psicologico, offrendo cioè opportunità di conoscenza, di scambio e di confronto.

Per tale ragione, il SAAD promuove attività che consentono la socializzazione tra tutti gli studenti, contribuendo alla costruzione e al miglioramento della qualità della vita e delle relazioni interpersonali.

Si tratta di iniziative extracurricolari, che possono collocarsi nell'area del tempo libero, grazie alle quali è possibile ritagliare spazi di autonomia e autodeterminazione per la costruzione di una dimensione di benessere personale e di condivisione con l'altro.

Tra le attività del SAAD un'attenzione particolare è destinata alla fruizione dei beni culturali attraverso la realizzazione di percorsi e visite guidate attenti alle esigenze delle persone con disabilità ma aperti a tutti coloro che sono interessati alla conoscenza del patrimonio storico-artistico.

Gli obiettivi perseguiti sono molteplici perché si offre al pubblico con disabilità la possibilità di fruire di un'opera d'arte, si sensibilizza il pubblico dei cosiddetti "normodati" a guardare l'arte da prospettive insolite e soprattutto si coinvolgono i responsabili delle Soprintendenza e dei Musei nella creazione di percorsi tematici.

Negli anni si è consolidata la collaborazione con diverse istituzioni cittadine come il Museo Archeologico, il Palazzo Reale, le Catacombe di San Gennaro e il Museo Storico dell'Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove si sperimentano percorsi tattili e narrativi, soprattutto in occasione di eventi di rilevanza nazionale, come il Maggio dei Monumenti, la Settimana della Cultura e le Giornate ICOM.

 

Torna alla pagina Inclusione

 

 

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0