avvisi
16.1.2023
PROGETTO "Orientamento attivo nella transizione scuola-università" - nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione e ricerca" - Componente 1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi all'istruzione: dagli asili nido all'Università" - Investimento 1.6 "Orientamento attivo nella transizione scuola - università", finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU "ORIENTAMENTO NEXT GENERATION - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA - CUP D61I22000260006
Manifestazioni di interesse / Avviso pubblico per la formazione di una short list di esperti per il conferimento di incarichi per lo svolgimento di "corsi di orientamento" presso le scuole superiori di secondo grado
Premesso che
L'Università degli studi Suor Orsola Benincasa intende istituire una Short
list di esperti cui attingere per l'eventuale conferimento di incarichi
nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione
e ricerca" - Componente 1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi
all'istruzione: dagli asili nido all'Università" - Investimento 1.6
"Orientamento attivo nella transizione scuola - università", finanziato
dall'Unione europea - NextGenerationEU. Gli esperti individuati saranno
impiegati nell'ambito di specifiche attività volte a fornire moduli di corsi di
orientamento e un know-how multidisciplinare.
Per incarico si intende qualsivoglia prestazione, richiedente competenze
qualificate, da svolgere in maniera autonoma e senza vincolo di subordinazione
ai sensi degli artt. 2222 e ss. e 2229 e ss. del Codice civile.
L'inserimento nella Short List non determina alcun diritto precostituito a
vantaggio dei candidati, non obbligandosi in nessun caso nei confronti degli
stessi. Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura
concorsuale, para-concorsuale, di gara di appalto o trattativa privata, né sono
previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di
merito. La costituzione dell'elenco non obbliga l'Ateneo al conferimento di
alcun incarico.
VISTO il decreto ministeriale n. 934 del 3/08/2022 relativo ai "Criteri
di riparto delle risorse e modalità di attuazione dei progetti relativi al
"Orientamento attivo nella transizione scuola-università" - nell'ambito del
PNRR, Missione 4 "Istruzione e ricerca" - Componente 1 "Potenziamento
dell'offerta dei servizi all'istruzione: dagli asili nido all'Università" -
Investimento 1.6 "Orientamento attivo nella transizione scuola-università",
finanziamento dell'Unione europea -NextGenerationEU";
VISTO il decreto direttoriale n.1452 del 22/09/2022 con i relativi
allegati quale provvedimento attuativo previsto dall'art. 6 del d.m. n.
934/2022;
TENUTO CONTO CHE ai sensi del d.m. 934/2022, art. 3, comma 2, i corsi di
orientamento mirano a dare agli alunni l'opportunità di: a) conoscere il
contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della
conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la
crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive; b)
fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale,
orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico; c)
autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il
divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di
interesse; d) consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione
del progetto di sviluppo formativo e professionale; e) conoscere i settori del
lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e
inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.
CONSIDERATA l'individuazione della Professoressa Paola Villani quale
Referente di Ateneo per il programma di orientamento" di cui al Decreto
Ministeriale del 3 agosto 2022, n. 934,
CONSIDERATO l'obiettivo assegnato per l'anno scolastico 2022-2023
all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di erogare corsi di transizione
scuola-università a 1670 studenti della scuola secondaria di secondo grado;
Si emana il presente
AVVISO A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE PER L'INSERIMENTO NELLA SHORT LIST DI ESPERTI PER L'EROGAZIONE DI ATTIVITÀ DIDATTICA NELL'AMBITO DEL PNRR - "ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA-UNIVERSITÀ"
Oggetto dell'incarico
Erogazione di attività didattica nell'ambito del PNRR - "Orientamento attivo nella transizione scuola università" (M4C1-24) fino al raggiungimento dell'obiettivo annuale di formazione di 1670 studenti della scuola secondaria di secondo grado. I corsi di orientamento consisteranno nella ripetizione di un medesimo corso tipo dai contenuti base prestabiliti, e saranno articolati in moduli consecutivi. I corsi andranno erogati a studenti del III, IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado, in presenza, presso le scuole convenzionate del territorio campano.
I corsi saranno svolti nel periodo gennaio 2023 - giugno 2023, con prevalenza tra febbraio e giugno, e in modalità da stabilire attraverso accordi specifici con gli istituti scolastici. Ai docenti sarà messo a disposizione il materiale didattico con i contenuti base da utilizzare per l'erogazione del corso.
L'oggetto dell'incarico potrà riguardare uno o più moduli in base alle esigenze organizzative.
Le sedi scolastiche di erogazione dei corsi saranno assegnate dall'Ateneo secondo le esigenze organizzative e comunque nell'ambito del territorio campano.
Requisiti per l'ammissione
Il presente invito/avviso è rivolto a esperti del settore, non dipendenti pubblici.
Per candidarsi costituisce requisito per l'ammissione:
-) Diploma di laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99); laurea
specialistica (DM 509/99); laurea magistrale (DM 270/04) conseguite nell'ambito
delle Scienze formative, psicologiche, del servizio sociale, umanistiche e/o
della comunicazione.
o, in alternativa,
-) Master universitari, dottorati di ricerca, nell'ambito della gestione di
percorsi di orientamento e formazione e comunque attinenti alla specifica
attività oggetto dell'incarico, percorsi di formazione per esperti e per
consulenti dell'orientamento per non meno di 60 CFU e/o di durata almeno
annuale.
o, in alternativa,
-) Comprovata esperienza professionale nel campo dell'orientamento universitario
per un periodo non inferiore ai 24 mesi.
Presentazione delle domande
Le candidature dovranno pervenire compilando l'allegato 1, a mezzo pec a questo indirizzo entro 15 giorni dalla data di pubblicazione sul sito di Ateneo www.unisob.na.it
Il candidato dovrà specificare la disponibilità ad erogare un minimo di 1 modulo (2 ore).
L'Ateneo potrà proporre al docente di erogare secondo le esigenze di progetto.
L'Ateneo si riserva la possibilità di richiedere in ogni momento la documentazione autentica relativamente ai titoli ed alle esperienze professionali dichiarate.
Criteri di selezione
La selezione è finalizzata a formare un elenco di candidati a realizzare il programma di orientamento definito per raggiungere gli obiettivi di ateneo del PNRR- "Orientamento attivo nella transizione scuola università" (M4C1-24).
Sarà creato un elenco di candidati idonei secondo i requisiti per l'ammissione.
La costituzione dell'elenco referenziato non comporta alcun diritto o aspettativa, non configurandosi in alcun modo una procedura concorsuale, con conseguente graduatoria o attribuzione di punteggi di merito. La costituzione dell'elenco non obbliga l'Ufficio al conferimento di alcun incarico.
La valutazione dei requisiti di ammissione alla procedura di selezione e dei titoli sarà affidata ad un gruppo di lavoro appositamente costituito.
La procedura di valutazione prevede la verifica dei requisiti ed eventualmente un colloquio di approfondimento.
L'Ateneo provvederà, con proprio avviso pubblicato sul sito istituzionale, a pubblicare la short list.
La pubblicazione della short list sul sito istituzionale dell'Ufficio ha valore di notifica.
Resta nella facoltà dell'Ateneo revocare, modificare, annullare e sospendere il presente avviso.
Modalità di svolgimento
I candidati selezionati saranno contattati dall'Ateneo al fine di verificare la disponibilità ad erogare l'attività didattica nelle giornate, nelle scuole e secondo i contenuti indicati dal programma di orientamento predisposto dallo stesso Ufficio. Una volta confermata la disponibilità, il docente riceverà l'incarico.
Il docente avrà dunque la responsabilità di erogare l'attività didattica secondo i calendari stabiliti dall'Ateneo (data, scuola e orario) avendo cura di utilizzare il materiale didattico che sarà fornito dallo stesso Ufficio.
Il docente, con la collaborazione del personale scolastico, dovrà assicurarsi della raccolta delle presenze degli studenti che dovranno essere trasmesse all'Ateneo.
Conferimento
Gli incarichi di docenza per i corsi di orientamento saranno conferiti dall'Ateneo con atto scritto in base alle esigenze manifestate dall'Ateneo.
Compenso
Per le attività oggetto del presente avviso è previsto un compenso lordo orario fino ad un massimo di 100€ (omnicomprensivo dei costi di missione e di qualsiasi altro costo connesso all'incarico).
Pubblicità
Il presente avviso per manifestazione di interesse sarà pubblicato sul sito ufficiale dell'Ateneo all'indirizzo https://www.unisob.na.it/
Trattamento dei dati personali
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in qualità di titolare del trattamento, assicura che i dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy e segnatamente ai sensi del D. Lgs. 196/2003, così come novellato dal d.lgs. 101/2018, nonché del Regolamento (UE) 2016/679.
I dati oggetto del trattamento saranno raccolti ed utilizzati esclusivamente ai fini dell'adempimento delle prescrizioni relative alla presente procedura e alla sua eventuale successiva esecuzione secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia.
La base giuridica del trattamento è rinvenibile nell'art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento UE 2016/679. L'Informativa è consultabile direttamente sul sito dell'Ateneo al seguente indirizzo: https://www.unisob.na.it
Referente della procedura
Il referente della procedura di cui al presente avviso è il dott. Rosario Pietroluongo responsabile dell'Ufficio Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo.
Per informazioni aggiuntive o chiarimenti è possibile scrivere a questo indirizzo e-mail.
Napoli, 13/01/2023
Il Rettore
Presidente del C.d.A.
Prof. Lucio d'Alessandro
Emanato con D.R. n. 21 del 13/01/2023
24.3.2023
Orientamento
27.2.2023
Orientamento
3.2.2023
Orientamento
28.12.2022
Orientamento
Proroga termine per le immatricolazioni alle lauree magistrali biennali (a.a. 2022/23)
21.10.2022
Orientamento
Servizio di Orientamento e Tutorato UNISOB - catalogo delle attività 2022/23
14.9.2022
Orientamento
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0