Lo stage curriculare formativo rappresenta il periodo di formazione obbligatorio, previsto dai singolo piani di studio dei corsi di laurea, da svolgersi in ambito lavorativo presso imprese, studi professionali o enti pubblici e privati.
Gli stage sono supportati da specifiche convenzioni che disciplinano il rapporto di collaborazione tra il soggetto promotore e il soggetto ospitante.
Le strutture esterne possono proporsi come contesto lavorativo idoneo alla formazione di studenti manifestando la propria disponibilità a stipulare la convenzione necessaria ad attivare gli stage curriculari. Inoltre, il soggetto ospitante è tenuto a compilare/firmare il progetto di stage che definisce l'ambito e le modalità di svolgimento dell'esperienza formativa all'interno della propria struttura.
La normativa vigente non individua le caratteristiche necessarie atte a definire il soggetto ospitante, imponendo unicamente alcune limitazioni per l'attivazione contemporanea degli stage, strettamente connesse al numero di dipendenti che lavorano a tempo indeterminato all'interno delle imprese.
Le strutture che ospitano gli stagisti beneficiano di alcuni vantaggi, poiché l'esperienza formativa non costituisce un rapporto di lavoro, non obbliga all'assunzione e non comporta alcun costo per il soggetto ospitante; di fatto, la legge attribuisce tutti gli oneri burocratici, incluse le relative coperture assicurative, a carico del soggetto promotore, cioè dell'università.
I soggetti ospitanti sono tenuti a rispettare alcune regole: la segnalazione tempestiva al soggetto promotore di eventuali incidenti in cui è coinvolto il tirocinante, le possibili cessazioni anticipate o sospensioni dello stage, gli eventuali spostamenti sul territorio connessi allo stage e la nomina del tutor interno.
Il soggetto ospitante deve rispettare e far rispettare, in tutti i suoi aspetti, il progetto formativo (debitamente compilato insieme allo studente, concordato con il soggetto promotore e sottoscritto da tutte le parti interessate).
L'esperienza di stage rappresenta una grande opportunità offerta allo studente, per mettersi in gioco nel mondo del lavoro e acquisire nuove competenze, e alle imprese, per ottenere un supporto temporaneo nel proprio contesto lavorativo, a costo zero, partecipando attivamente alla formazione dei "professionisti del domani".
15.4.2025
Offerte di stage
Stage presso Centro di estetica avanzata e Medicina estetica 'Alla Violetta' - area comunicazione
15.4.2025
Offerte di stage
Stage presso Centro di estetica avanzata e Medicina estetica 'Alla Violetta' - data entry
14.4.2025
Borsa di studio Jobiri - 1000 euro per progetti innovativi su orientamento e consulenza di carriera
11.4.2025
Career Day - Camera di Commercio Francese in Italia (20 e 27 maggio 2025)
3.4.2025
Premio Galileo 2025 | Giuria popolare
26.3.2025
Offerte di stage
Stage presso Dello Ioio Restauri
24.3.2025
Offerte di stage
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0