Avvisi
22.5.2025
Presentazione candidature: 22 maggio - 18 giugno 2025
Premessa
Il "Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane", da
ora in poi "Programma", è frutto di una collaborazione fra il Segretariato
generale della Presidenza della Repubblica e le Università Italiane, attraverso
il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini
curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di
Castelporziano. Esso è disciplinato da una Convenzione sottoscritta il 9 aprile
2025 dal Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e dalla
Fondazione CRUI, denominata d'ora in poi "Convenzione" (per consultare il testo
clicca qui). Il Programma si propone di favorire nei tirocinanti l'acquisizione
di conoscenze dirette e concrete delle attività svolte dal Segretariato generale
nell'ambito dell'apertura al pubblico delle sedi presidenziali, volte a
integrare il loro percorso accademico.
Avviso di selezione
per tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta
presidenziale di Castelporziano Presentazione candidature: 22 maggio - 18 giugno
2025 Premessa Il "Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università
Italiane", da ora in poi "Programma", è frutto di una collaborazione fra il
Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e le Università
Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo
svolgimento di tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta
presidenziale di Castelporziano. Esso è disciplinato da una Convenzione
sottoscritta il 9 aprile 2025 dal Segretariato generale della Presidenza della
Repubblica e dalla Fondazione CRUI, denominata d'ora in poi "Convenzione" (per
consultare il testo clicca qui). Il Programma si propone di favorire nei
tirocinanti l'acquisizione di conoscenze dirette e concrete delle attività
svolte dal Segretariato generale nell'ambito dell'apertura al pubblico delle
sedi presidenziali, volte a integrare il loro percorso accademico.
Oggetto del tirocinio
Oggetto del presente avviso sono 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il
Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta
presidenziale di Castelporziano rivolti a studenti delle Università italiane
associate alla CRUI. Il tirocinio, che viene svolto dallo studente durante il
percorso di studi prima del conseguimento del titolo, è utile al processo di
apprendimento e di formazione e non è direttamente finalizzato all'inserimento
lavorativo. Il tirocinio è articolato in una parte teorica di formazione ed
approfondimento e in una parte pratica consistente in un'attività di
accompagnamento e informazione rivolta ai visitatori del Palazzo del Quirinale o
della Tenuta presidenziale di Castelporziano. Destinatari dell'avviso Possono
candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti che risultino
iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico.
Modalità di candidatura
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica
collegandosi all'applicativo online al seguente indirizzo https://tirocinicrui.app entro il 18 giugno, ore 17:00. Il candidato dovrà registrarsi alla piattaforma
con i propri dati anagrafici e compilare due sezioni: Curriculum e
Candidature.
CURRICULUM
Ai fini della valutazione vanno compilate le seguenti sottosezioni:
- Corsi Universitari: inserimento dei corsi universitari a cui si è attualmente
iscritti e quelli già conclusi. Per ogni corso vanno inseriti i relativi esami
sostenuti, a pena di esclusione.
- Esperienze universitarie: inserimento delle esperienze svolte all'interno del
percorso universitario (Erasmus, tirocini curriculari ed extracurriculari,
summer/winter school, borse di ricerca, assegni di ricerca ecc.).
- Esperienze extra-universitarie e lavoro: inserimento di esperienze rilevanti
ai fini della candidatura svolte al di fuori del percorso universitario
(tirocini non universitari, master non universitari, esperienze lavorative,
ecc.). Indicare qui anche l'eventuale possesso dell'attestato del corso sulla
sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Lingue: inserimento delle lingue conosciute, con indicazione del livello di
conoscenza e delle certificazioni rilasciate da enti riconosciuti o di
esami/idoneità universitari che attestino il livello di conoscenza. Se
madrelingua è necessario selezionare la voce "madrelingua" nel campo relativo al
livello posseduto. È possibile effettuare l'upload delle certificazioni
linguistiche acquisite. Essendo la conoscenza dell'inglese un requisito
d'accesso, la compilazione di tale sezione per la lingua inglese è obbligatoria,
pena esclusione della candidatura dalla procedura di selezione.
CANDIDATURE
Prima di accedere a questa sezione, è necessario aver compilato la sezione
Curriculum. All'interno della sezione sono presenti due aree: Avvisi di
selezione attivi in cui sono presenti gli avvisi aperti per i quali si può
compilare la candidatura e Candidature inviate in cui sono riportate tutte le
candidature inviate dall'utente. La presentazione della candidatura è possibile
solo se tra i corsi universitari inseriti nel curriculum ce ne sia almeno uno
che soddisfi le seguenti condizioni:
1. L'ateneo di riferimento rientra tra quelli che aderiscono all'Avviso.
2. Lo status attuale del candidato coincide con quello richiesto dall'Avviso.
3. La tipologia del corso rientra tra quelle richieste dall'Avviso.
Una volta selezionato l'avviso per il quale si vuole fare domanda, si può
procedere alla compilazione della candidatura, così articolata:
- Corso universitario: scelta del corso con cui ci si vuole candidare.
- Offerte: Indicazione di massimo due offerte, da non intendersi in ordine di
preferenza.
- Lettera motivazionale: testo di max. 3000 caratteri spazi inclusi.
- Upload documenti: inserimento del .pdf di un documento di identità valido.
- Autodichiarazione della veridicità delle informazioni inserite in candidatura.
Prima dell'invio della candidatura si raccomanda di visionarne l'anteprima
per verificarne il contenuto rispetto alle specifiche richieste dall'avviso di
selezione. Una volta inviata la candidatura, il candidato ne riceverà una copia
via mail: si prega di verificare l'avvenuta ricezione della mail e, in caso
contrario, controllare nell'applicativo il corretto invio all'interno della
sezione Candidature inviate. Il candidato è tenuto a verificare la completezza e
la correttezza delle informazioni contenute nella candidatura inviata. È
possibile modificare la candidatura inviata e procedere a un nuovo invio solo
entro la data di chiusura dell'avviso. Ai fini della valutazione, si farà
riferimento unicamente all'ultima candidatura inviata.
Per informazioni o assistenza scrivere a
tirocini@crui.it: il servizio via mail dell'ufficio tirocini della
Fondazione CRUI è garantito fino a un'ora prima della chiusura dell'avviso.
Per maggior informazioni, consultare il bando al link: https://www.tirocinicrui.it/wp-content/uploads/2025/05/Avviso-tirocini-Presidenza-della-Repubblica_22-05-25.pdf
Referente interno all'Ateneo:
Placement Office & Career Service - Area Stage Studenti
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 (I piano)
tel. 081.2522459 e-mail: visualizza l'indirizzo
10.6.2025
Offerte di stage
Stage presso l'Ufficio Cinema del Comune di Napoli
10.6.2025
Offerte di stage
Stage presso testata giornalistica leader nel Mezzogiorno
28.5.2025
Offerte di stage
Stage presso la Clinica Ruesch
28.5.2025
Offerte di stage
Stage presso Carlomagno Law Firm
27.5.2025
Offerte di stage
Stage presso il Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCEPL)
26.5.2025
Offerte di stage
Stage presso Matteopesca e Trasporti srl
22.5.2025
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0