Avvisi
27.4.2021
A partire dal 26 aprile 2021, fino a nuove disposizioni, le attività
di tirocinio/stage curricolare si potranno svolgere in presenza o in modalità
mista (presenza e distanza) nel rispetto delle disposizioni contenute del
Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52, in relazione alle aree geografiche
connotate da una situazione sanitaria di elevata/massima gravità e da un livello
di rischio alto. Pertanto, si avvisa che:
- I tirocini/stage curricolari potranno essere svolti unicamente a distanza
presso le strutture che hanno sede nelle aree geografiche di colore rosso;
- I tirocini/stage curricolari potranno essere svolti in presenza, in
modalità mista/blended oppure a distanza nelle strutture che hanno sede
nelle aree geografiche di colore giallo o arancione.
La misura è adottata a seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, nazionali e regionali, in materia di emergenza sanitaria COVID-19, nonché di quelle stabilite dall'Unisob, al fine di incentivare l'adozione di tutti i comportamenti e le misure previste per contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus. Si segnala che, a fronte dell'emergenza epidemiologica, la situazione sarà sotto costante monitoraggio da parte dell'Ateneo. Pertanto, il regolare svolgimento dei tirocini (incluse le modalità descritte) potranno subire ulteriori modifiche in relazione all'evoluzione della situazione sanitaria.
Si segnala che l'attività di tirocinio/stage curricolare in presenza o in modalità blended (nelle zone consentite) potrà essere svolta solo previa autorizzazione del tutor stage/tirocinio di Ateneo.
Per i tirocini già attivati nei mesi scorsi in modalità a distanza e non ancora terminati, è possibile chiedere la conversione dell'esperienza in modalità mista o in presenza, seguendo la procedura descritta di seguito, che prevede l'invio del form di autocertificazione online da parte dell'ente ospitante (in fase di compilazione, l'ente dovrà specificare che si tratta di conversione di stage attualmente svolto a distanza). Se il tutor universitario risponderà alla struttura autorizzando il prosieguo delle attività in modalità mista o totalmente in presenza, l'esperienza potrà continuare nella modalità richiesta e in base agli accordi presi con il tutor aziendale.
Tirocinio/stage in presenza o in modalità mista
Il soggetto ospitante, al fine di attivare ex novo o riattivare stage/tirocini in presenza o in modalità mista, dovrà preventivamente compilare il form di autocertificazione online sulle misure di prevenzione anticovid adottate presso la struttura e previste dalle autorità competenti.
Lo studente dovrà trasmettere il link del modulo al soggetto ospitante che provvederà alla compilazione del documento online (inserendo le attività proposte da svolgere in presenza o in modalità mista) e cliccando sul tasto "invio" sarà trasmesso direttamente alla mail tutor del corso di laurea prescelto.
Una volta ricevuto il documento, il tutor stage/tirocinio provvederà alla valutazione delle attività proposte dal soggetto ospitante al fine di autorizzare o meno l'esperienza formativa in presenza o in modalità mista. In caso di esito positivo il soggetto ospitante riceverà una mail che autorizzerà la struttura a procedere con la compilazione del progetto formativo, seguendo le procedure ordinarie già regolamentate sul sito di Ateneo (guida allo stage/tirocinio). In caso di diniego, lo studente dovrà procedere in altro modo (modalità alternative al tirocinio, individuazione nuova struttura o modalità a distanza).
Tirocinio/stage in modalità a distanza
Per avviare o proseguire un tirocinio curricolare in modalità a distanza, in aggiunta alle procedure ordinarie già regolamentate sul sito di ateneo (guida allo stage/tirocinio), sarà necessario che l'Ente/Azienda ospitante e il tirocinante/stagista esprimano il proprio consenso scritto, utilizzando l'apposito modulo che costituirà parte integrante del progetto formativo e di orientamento (PFO).
N.B.
Si ricorda che, a prescindere dallo svolgimento del tirocinio in presenza, a
distanza o in modalità blended, il regolamento di ateneo prevede la sussistenza
della seguente documentazione ai fini dell'attivazione delle esperienze
formative:
- convenzione: accordo tra Università e soggetto ospitante (Ente o
azienda) - usufruendo delle partnership presenti in
banca dati o
mediante attivazione nuova convenzione (compilazione
modulo iscrizione online
a cura dell'ente per l'accreditamento);
- progetto formativo (PFO): documento predisposto per ogni tirocinante
che definisce obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio (seguendo la
procedura descritta in guida
allo stage/tirocinio del proprio CdS);
-
libretto di tirocinio/stage
In assenza delle condizioni per attuare il tirocinio a distanza/presenza/modalità mista, gli studenti potranno aderire alle misure alternative al tirocinio "didattica a distanza" (es. laboratori) promosse, di volta in volta, dall'ateneo al fine di maturare i crediti obbligatori necessari per la conclusione del percorso universitario.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti